My Account
Cart 0

TERENZUOLA Vermentino Nero Vigne Basse IGT 2018

19,90 

Il Vermentino Nero Vigne Basse IGT della Cantina Terenzuola di Fosdinovo, è un vino rosso tipico della zona dei Colli di Luni, a cavallo tra Liguria e Toscana, prodotto con uve di Vermentino Nero e Pollera coltivate in azienda in regime di agricoltura biologica, è di colore porpora, al naso si esprime con sentori di violetta, note di frutti di bosco e cenni di spezie. Al palato è slanciato, dinamico e di piacevole freschezza. Ottimo con salumi, zuppe di pesce

CANTINA TERENZUOLA

ETICHETTA VERMENTINO NERO VIGNE BASSE

DENOMINAZIONE IGT

SKU TER-TOR-001-B

AGRICOLTURA BIOLOGICA

UVAGGI VERMENTINO NERO POLLERA

TERRITORIO COLLI DI LUNI

COMUNE FOSDINOVO (MS)

VINIFICAZIONE IN CEMENTO CON FOLLATURE MANUALI SVINATURA PER GRAVITÀ AFFINA SUI PROPRI LIEVITI 8 MESI, SEGUE AFFINAMENTO IN VETRO

AFFINAMENTO IN VETRO 15 MESI

INVECCHIAMENTO

TITOLO ALCOLIMETRO 13°

PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE COLOR PORPORA. AL NASO SI ESPRIME CON SENTORI DI VIOLETTA, NOTE DI FRUTTI DI BOSCO E CENNI DI SPEZIE. AL PALATO È SLANCIATO, DINAMICO E DI PIACEVOLE FRESCHEZZA. ABBINAMENTI CONSIGLIATI SALUMI, ZUPPE DI PESCE

FORMATO 750 ML

SEPARA I COMPONENTI DEL PRODOTTO E CONFERISCILI NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA,

SEGUENDO LE REGOLE DEL TUO COMUNE. GRAZIE

BEVI RESPONSABILMENTE.

Condividi
Peso 1,00 kg
Tipologia

BIOLOGICO

Due parole sulla Cantina

Il punto cardine della filosofia aziendale è la fedeltà al paesaggio, intendendo l’uomo come mero custode della Natura e come moderatore che agisce nel rispetto del territorio e lascia un grappolo in più o in meno in base all’andamento stagionale. Un uomo che coltiva o inerbisce a seconda della vigoria della pianta, che gestisce la difesa del suolo, che utilizza zolfo o rame in base all’umidità e adatta l’altezza del filare al naturale estendersi dei tralci. Per favorire tutto ciò, recuperiamo vecchi vigneti e ne realizziamo di nuovi con impianti fitti, come si praticava una volta, con 8.000 – 11.000 ceppi per ettaro. Le barbatelle usate per i nuovi vigneti, provengono esclusivamente dalle nostre piante centenarie secondo una pratica conosciuta come “selezione massale”. Bianchi liguri e rossi toscani. Così potrebbe essere sintetizzata la produzione di Terenzuola, azienda agricola biologica che snoda i suoi 22 ettari vitati a diverse altitudini: dai 50 ai 450. slm. tra Liguria e Toscana.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

The Best Home Shopping Wine in Rome
© 2023 bottiglieriaromana.com
REA RM 1231060 UTIF RMM24581D
Verified by MonsterInsights