Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati
MOMBARUZZO (AT) – C’era una volta la grappa: un distillato povero, figlio di quell’antica saggezza contadina del non buttare nulla. Un’idea di equilibrio e rispetto che è insieme un’eredità del passato e il segreto del futuro; un’intuizione che fa della circolarità una bandiera da sempre. La vinaccia, per noi, non è solo un prodotto secondario della produzione del vino: è il cuore della grappa. È ciò che la rende unica. Aspettiamo con pazienza, per anni, che il tempo ci porti il suo inestimabile dono: il valore raro dell’esperienza. Crediamo nelle amicizie di sempre, negli amori di una vita, nei film d’epoca. Sappiamo che una grappa giovane è un concerto di profumi, ma una grappa invecchiata è una sinfonia. Siamo una distilleria Storica, che da oltre 70 anni si impegna, in armonia con il territorio e seguendo la tradizione di famiglia, a distillare un prodotto artigianale di qualità con pazienza e conoscenza. Ci piace incontrare le persone, stringere mani, condividere pranzi e cene. Amiamo far circolare le idee, unire i punti di vista e crearne di nuovi. Le Distillerie sono sempre aperte per una visita, un bicchiere di grappa, un picnic al sole di maggio.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
BERTA – OLTRE IL VALLO GRAPPA RISERVA WHISKY CASK 700 ML
LO PRENDO!- €38,00
GHEMME (NO) – Distillerie Francoli fu fondata, tipica “one man company”, nel 1951 a Ghemme (NO) da Luigi Francoli. Negli anni l’azienda si è sviluppata fino a dar lavoro a circa 50 persone e a distillare e vendere quasi un milione di bottiglie di Grappa l’anno, alle quali si aggiunge una produzione liquoristica di pari volume. Per le Grappe l’attenzione è rivolta alla distillazione di vitigni tipici piemontesi quali Nebbiolo, Barbera, Moscato, Brachetto, Arneis. Particolare cura è da sempre riposta nell’affinamento e invecchiamento della Grappa, arte nella quale Distillerie Francoli si è distinta fin dagli inizi della propria storia. L’approccio storico alla distillazione si è concretizzato attraverso il recupero di antichi testi quali il Libellus de Aqua Ardenti di Michele Savonarola del 1484 e soprattutto attraverso la pubblicazione della collana di tre volumi L’Arte della Distillazione, interamente dedicata alla ricerca delle origini storiche e non leggendarie della teoria, della tecnica e degli strumenti della distillazione. La fondazione a fine anni ottanta della Biblioteca Internazionale dell’Acquavite e del Liquore, che ha sede presso Casa Francoli, punto vendita dell’Azienda, è un ulteriore contributo al mantenimento della memoria storica del proprio lavoro.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
LUIGI FRANCOLI – GRAPPA DI BAROLO CASK FINISH 500 ML
€38,00LO PRENDO! - €30,30
PIOBESI D’ALBA (CN) – Nata un centinaio di anni fa nella stessa area di una vecchia fornace, la distilleria si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei più importanti vini piemontesi: il vitigno Nebbiolo (da cui si ottengono i vini Barolo, Barbaresco e Roero nelle rispettive zone di produzione), ed i vitigni Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto. La Sibona è una delle distillerie storiche del Piemonte, con produzione artigianale, e possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1 rilasciata dall’U.T.F (l’organo della finanza che sovrintende a tutte le operazioni effettuate nelle distillerie); questo è sinonimo di un grande passato e prestigio. La distillazione iniziò tramite l’utilizzo di una azienda vecchia locomotiva a vapore che successivamente lasciò spazio ad alambicchi in rame. Le vinacce vengono distillate fresche, al momento del loro arrivo in distilleria, accorgimento che permette di estrarre ancor di più i profumi e gli aromi della vendemmia. Oltre all’attenta selezione delle migliori vinacce della zona, le nostre grappe raggiungono la loro elevatissima tipicità e nobiltà grazie ad accorta distillazione, al costante adeguamento e miglioramento dell’impianto, all’esperienza di tre enologi impegnati da diversi anni nel campo dei distillati, all’eliminazione di teste e code, ed infine ad un lungo periodo di invecchiamento principalmente in tonneau e Barriques che, oltre a renderle morbide e piacevoli, le arricchisce ancor più in aromi e complessità.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
SIBONA – GRAPPA RISERVA INVECCHIATA IN BOTTI DI TENNESSEE WHISKY 500 ML
€30,30LO PRENDO! - €20,90
ASTI (AT) – La storia dei Rovero inizia alla fine dell’ottocento. Memoria storica è la piccola cappella eretta nel 1880, incastonata nella cornice aziendale. Un agglomerato di case attorno al grande cortile dove trovano anche posto la distilleria, la cantina di invecchiamento delle grappe, la vecchia casa contadina dedicata alla foresteria e gli uffici. Sulla collina di fronte in mezzo alle vigne, nel verde e pittoresco paesaggio, la cantina di vinificazione e l’affinamento dei vini. Le ultime due generazioni: i fratelli Franco, Claudio, Michelino con il figlio Enrico, continuano con rinnovata passione la tradizione di famiglia ampliando l’Azienda ed impiegando tecniche di coltivazione che garantiscono, oltre al rispetto dell’ambiente, prodotti sicuri e genuini. Il metodo biologico esteso da anni a tutta la produzione aziendale è ormai punto di forza e costituisce esempio per molti agricoltori. Vinacce, appena svinate, dalla cantina vengono conferite alla distilleria e subito lavorate.Così dalla distillazione delle vinacce fresche dell’ Azienda Agricola di proprietà, da quelle di altri viticoltori biologici e di primari produttori di prestigiosi vini, vengono ottenute, con metodo discontinuo a bagnomaria, piccole ed uniche partite di grappa monovitigno, per la gioia dei palati più esigenti e di quanti amano prodotti esclusivi di grande qualità.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FRATELLI ROVERO – GRAPPA BIANCA ARNEIS MORBIDA MONOVITIGNO 700 ML
€20,90LO PRENDO!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.