CANTINE FEDERICIANE – GRAGNANO VIVACE PENISOLA SORRENTINA DOC

10,90

MARANO DI NAPOLI (NA) – La storia di Cantine Federiciane è frutto di un secolo di lavoro, di attenta dedizione, di esperienze accumulate e tramandate nel tempo. Tutto ha inizio intorno agli anni 50 nel cuore dei Campi Flegrei, a Bacoli, dove la famiglia Palumbo, originaria di quei luoghi, dà fermento al sogno di un anziano agricoltore e vignaiolo: nonno Paolo. Ad inseguire il sogno di Paolo, suo figlio Antonio, al quale non basta più produrre e vendere la Falanghina e il Piedirosso delle sue vigne di Bacoli. Il boom economico chiede un’offerta più ampia; nasce così l’idea di recuperare l’antico vino di Gragnano, proprio quello a cui si fa riferimento nel noto film di Totò “Miseria e Nobiltà”. Quel vino ritrova una nuova vita grazie alla rifermentazione che a quei tempi avveniva in bottiglia e che donava quella presa di spuma da renderlo tanto particolare. Antonio, in questo modo, si guadagna un posto in prima linea. Il testimone passa a Paolo suo figlio portando l’azienda verso nuovi traguardi con il nuovo impianto, inaugurato nel 2001, era in grado di elevarsi ancora nella qualità. Il Gragnano, oramai già acquisita la D.O.C., sarà rifermentato in autoclave, con strumenti che renderanno questo vino ancora più raffinato. Sono di origine D.O.C. anche la Flanghina ed il Piedirosso che ora, grazie alle nuove tecnologie, riescono ad esprimere meglio gli aromi e le fragranze della terra vulcanica a cui appartengono. Un’altra data significativa nella storia di Cantine Federiciane è il 2012. Una data che segna l’inizio di un importante traguardo: tutti i conferitori si associano in una cooperativa agricola composta da oltre 50 soci viticoltori. La cooperativa rappresenta ancora oggi parte integrante e fulcro centrale dell’attività aziendale e della sua filosofia. Il 2012 è anche l’anno che vede l’ingresso in azienda della quarta generazione: tre giovani con tre diverse formazioni, pronti ad offrire il loro contributo al servizio di un’azienda che nel frattempo ha raggiunto circa 50 ettari di vigna tra proprietà e cooperativa

 Consuma questo prodotto responsabilmente.

Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.

Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

il packaging del prodotto, seguendo le regole della

raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI

COD: CFD-CAR-001-B Categorie: , Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso1,00 kg
Spedizione

Standard

Caratteristiche Organolettiche

Colore rosso rubino più o meno intenso; spuma viva, evanescente, odore vinoso; intenso, fruttato, sapore frizzante, sapido; di medio corpo nettamente vinoso, morbido con vena amabile

Note di Cantina

Fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati; Rifermentazione in autoclave per conferire “la presa di spuma” caratteristica del prodotto

Il Vitigno

Piedirosso
Sciascinoso
Aglianico

Alcool

11°

La Cantina

Cantine Federiciane – Marano di Napoli

Certificazioni

AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.