CANTINE DEL NOTAIO – IL REPERTORIO AGLIANICO DEL VULTURE DOC ROSSO

RIONERO IN VULTURE (PZ) La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da generazioni.
E’ da questa tradizione che nasce, nel 1998, l’azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l’Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio. Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità. L’azienda Cantine del Notaio al fine di assicurare costantemente ai propri clienti un livello di qualità elevato ha implementato un Sistema Qualità, certificato da CERTIQUALITY, in cui tutti i processi dell’intera filiera produttiva sono monitorati. L’obiettivo del miglioramento continuo viene realizzato partendo dalla coltivazione della vite, passando per la trasformazione dell’uva in vino, per l’affinamento del vino in botti presso grotti naturali fino alla vendita e alla spedizione dei prodotti confezionati.

 Consuma questo prodotto responsabilmente.

Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.

Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

il packaging del prodotto, seguendo le regole della

raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI

COD: CAN-BAR-002-B Categorie: , Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso1,00 kg
Spedizione

Standard

Caratteristiche Organolettiche

Rosso rubino intenso con note di amarena, prugna, lampone, melagrana, mirtillo e mora, violetta, cioccolato, tabacco, vaniglia e mentolo. Dal sapore sapido, fresco, giustamente tannico con note di ciliegia, amarena, mora e prugna, con un finale persistente che ricorda la radice di liquirizia.

Note di Cantina

Vinificazione effettuata con macerazione di circa 10 giorni e fermentazione in acciaio. Risponde ad un modello di lavorazione più “tradizionale”. Maturazione svolta in carati e tonneaux di rovere francese di secondo passaggio poste in grotte naturali di tufo vulcanico, per un periodo di almeno 12 mesi

Il Vitigno

Aglianico del Vulture

Alcool

14°

La Cantina

Cantine del Notaio – Rionero In Vulture

Certificazioni

AGRICOLTURA SOSTENIBILE
ISO 9001
ISO 14001
SQNPI
GSFQ – Global Standard Food Quality
CERTIQUALITY

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.