Informazioni aggiuntive
Spedizione | Standard |
---|
Spedizione | Standard |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
LONDRA (GB) – Noi di Brockmans siamo gli alfieri e i discendenti di una lunga serie di gin che risale a tempi immemorabili. E mentre rispettiamo e onoriamo le tradizioni che ci hanno portato a questo tempo e luogo, ci rifiutiamo fermamente di essere vincolati a nozioni obsolete di ciò che è e non è un gin. Quando dovrebbe o non dovrebbe essere bevuto. O come dovrebbe essere bevuto. Chi dovrebbe o non dovrebbe berlo. E dove detto bere dovrebbe essere fatto. Ci sono regole esatte che devono essere seguite esattamente? Ci sono misure predeterminate ordinate da un’autorità superiore e più saggia? C’è un certo equilibrio cosmico di aromi e botaniche che ti trasporta in paradiso? E chi decide cosa rende questo o quello un gin come si deve?
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
CAMPOREALE (PA) – Siamo un’azienda vitivinicola siciliana nata e cresciuta tra le colline della valle del Belìce, nel territorio della Doc Monreale. Alessandro è il cognome di famiglia, Camporeale il paese che ospita la tenuta. Alessandro di Camporeale è il nostro nome: quello di una realtà impegnata da sempre nella valorizzazione di un territorio meraviglioso, con una cultura secolare per il vino. Conosciamo e lavoriamo queste terre dai primi del ‘900. Dai nostri bisnonni, una passione ereditata dai nostri padri – i fratelli Rosolino, Antonino e Natale – e arrivata fino a noi: Anna, Benedetto e Benedetto, per una nuova generazione che guarda al futuro, forte di solide radici e una tradizione preziosa, tramandata nel tempo. Coltiviamo 40 ettari di vigneto su suoli calcareo-argillosi e sabbiosi che si estendono su vallate costellate di poggi e colline tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
GIRVAN (UK) –Nelle bellissime colline ondeggianti di Salerno, nel sud Italia, i monaci Benedettini sperimentano con un distillato di ginepro. Non erano consapevoli di aver dato inizio a qualcosa che avrebbe cambiato il corso della storia sia dell’umanità che del cetriolo. Nel corso di centinaia di anni, questo incredibile liquore al ginepro sarebbe arrivato fino in Scozia. Nel 1860, il grande scrittore inglese Charles Dickens pubblica la prima parte del suo famoso romanzo “Grandi speranze”. Nel mentre, gli artigiani del rame a LONDRA creavano il nostro alambicco Bennett. Sebbene siano stati prodotti pochissimi alambicchi Bennett, quei pochi si guadagnarono la reputazione di produrre un liquore particolarmente robusto e saporito. William Grant, Per una sorta di capriccio, nel 1966, Charles Gordon, pronipote di William Grant, acquista all’asta due alambicchi particolari: il primo, un Carter-Head incredibilmente raro; il secondo, un polveroso Bennett del XIX secolo. Passeranno ben 33 anni prima che decida precisamente cosa fare con questi particolari marchingegni. Finalmente, il signor Gordon e la signora Gracie raggiungono “una particolare sorta di delizia” alimentando entrambi gli alambicchi con una strana sinfonia di botaniche ulteriormente ravvivata da un’originale infusione di cetriolo e rosa. Contro ogni pronostico, mettono insieme la bizzarra perfezione che diviene nota come HENDRICK’S Gin.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.