Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
TARDIEU KAURENT CÔTE DU RHONE NOBLES ORIGINES (RODANO)
ST URBANS HOF RIESLING SPATLESE OCKFENER BOCKSTEIN

MAISON GUINOT BLANQUETTE DE LIMOUX BRUT CUVÉE RESERVE 7
€13,27
Disponibile
Prodotti correlati
- €11,30
CAMPOREALE (PA) – Siamo un’azienda vitivinicola siciliana nata e cresciuta tra le colline della valle del Belìce, nel territorio della Doc Monreale. Alessandro è il cognome di famiglia, Camporeale il paese che ospita la tenuta. Alessandro di Camporeale è il nostro nome: quello di una realtà impegnata da sempre nella valorizzazione di un territorio meraviglioso, con una cultura secolare per il vino. Conosciamo e lavoriamo queste terre dai primi del ‘900. Dai nostri bisnonni, una passione ereditata dai nostri padri – i fratelli Rosolino, Antonino e Natale – e arrivata fino a noi: Anna, Benedetto e Benedetto, per una nuova generazione che guarda al futuro, forte di solide radici e una tradizione preziosa, tramandata nel tempo. Coltiviamo 40 ettari di vigneto su suoli calcareo-argillosi e sabbiosi che si estendono su vallate costellate di poggi e colline tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
ALESSANDRO DI CAMPOREALE – GRILLO VIGNA DI MANDRANOVA DOC SICILIA BIO
€11,30LO PRENDO! - €11,90
MONTECAROTTO (AN) – Biologico per noi non è un disciplinare, non è un marchio, non è solo una parola ma tutto ciò che questo termine dovrebbe sintetizzare: fare agricoltura partendo da un’idea di difesa della terra e del territorio, rispetto della natura nella coscienza che agricoltura non è solo natura ma una mediazione etica tra l’intervento dell’uomo e la terra. La natura spontaneamente darebbe risultati totalmente diversi, dove oggi c’é un vigneto o un campo coltivato ci sarebbe un bosco o un semplice groviglio di rovi. La parola che più di tutte sintetizza questo approccio è : agroecologia. Biologico per noi è anche rispetto delle relazioni sociali nell’ambito del sistema territoriale in cui lavoriamo e più in generale rispetto del contesto economico in cui il nostro lavoro si cala, vissuto come mezzo e non come unico fine. Diversamente da ciò Biologico è solo un disciplinare, solo un marchio, solo una parola.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
COL DI CORTE – ANNO UNO VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO DOC
€11,90LO PRENDO! SAN PIETRO VERNOTICO (BR) – Tormaresca si compone di due tenute situate nelle aree più vocate alla tradizione vitivinicola della regione: Masseria Maìme nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia, e Tenuta Carrubo nella DOC di Manduria, area celebre per il Primitivo. “Data 1998 il nostro sbarco in terra di Puglia, con il sistema di vigne e cantine dell’azienda Tormaresca nella Murgia barese e nell’Alto Salento. Un’altra storia di redenzione di meravigliosi terroir. Forse, addirittura, la più importante.” La passione, il coraggio e la fiducia nell’enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto la famiglia Antinori a investire in questa regione, in particolare nella zona del Salento. Il sogno di Tormaresca nasce dall’idea di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi, fortemente radicati nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro e il Fiano pugliese.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
TORMARESCA – CALAFURIA ROSATO IGT SALENTO
LO PRENDO!- €16,80
BONNANARO (SS) – Giovanni e Sebastiano Polinas, figli di numerose generazioni di viticoltori in Sardegna, fondano la propria storia sul lavoro della terra e sulla passione per la vite coltivata in Bio e per il vino di qualità. Sebastiano, enologo consulente, porta la grande esperienza maturata in vent’anni di studi e lavoro presso rinomate cantine enologiche di tutta Italia; Giovanni porta invece la sua abilità di viticoltore e di sapiente conduttore aziendale, base fondamentale per la creazione di un vino di qualità. La rinascita della viticoltura di Bonnanaro parte da 3 ettari di proprietà Polinas, situati su delle fantastiche colline incontaminate, dai terreni sciolti ma ricchi di micro e macroelementi, in cui esiste un microclima unico che genera uve sane e salubri. La riconversione dei vecchi vigneti di famiglia nel 2012, trasformati seguendo nuove tecniche agronomiche, ha portato alla nascita di nuovi appezzamenti sui quali si coltivano vitigni storici del luogo come il Vermentino, il Cannonau, il Nebbiolo, il Cagnulari ed il Moscato.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
SEBASTIANO POLINAS – CANNONAU DOC SARDEGNA
€16,80LO PRENDO!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.