Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati
- €10,90
FIESOLE (FI) –La Fattoria di Poggiopiano, nel comune di Fiesole, a due passi dal centro storico di Firenze si trova al crocevia delle principali direttrici che congiungono le più importanti città d’arte della nostra Regione: Siena, Lucca, Pisa, San Gimignano… che si raggiungono in circa 45-60 minuti in auto ma anche con mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Firenze. Nonostante l’estensione limitata, il Chianti offre tante cose da vedere: merita sicuramente dedicare una giornata a questa zona, percorrendo la Via Chiantigiana, che prende avvio proprio a 6 km dalla Fattoria di Poggiopiano. Il Chianti non è soltanto una delle zone più apprezzate e conosciute della Toscana, ma è anche un ottimo vino e le degustazioni di vino sono una delle principali attrazioni di questa zona. Fare una degustazione ed un tour delle vigne della Fattoria di Poggiopiano è uno dei modi migliori per scoprire non solo la nostra azienda ed i nostri prodotti ma anche per approfondire la vostra conoscenza del Chianti, la sua storia e le sue tradizioni.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI POGGIOPIANO – COM’ERA IGT TOSCANA ROSSO BIO
€10,90LO PRENDO! - €16,80
BONNANARO (SS) – Giovanni e Sebastiano Polinas, figli di numerose generazioni di viticoltori in Sardegna, fondano la propria storia sul lavoro della terra e sulla passione per la vite coltivata in Bio e per il vino di qualità. Sebastiano, enologo consulente, porta la grande esperienza maturata in vent’anni di studi e lavoro presso rinomate cantine enologiche di tutta Italia; Giovanni porta invece la sua abilità di viticoltore e di sapiente conduttore aziendale, base fondamentale per la creazione di un vino di qualità. La rinascita della viticoltura di Bonnanaro parte da 3 ettari di proprietà Polinas, situati su delle fantastiche colline incontaminate, dai terreni sciolti ma ricchi di micro e macroelementi, in cui esiste un microclima unico che genera uve sane e salubri. La riconversione dei vecchi vigneti di famiglia nel 2012, trasformati seguendo nuove tecniche agronomiche, ha portato alla nascita di nuovi appezzamenti sui quali si coltivano vitigni storici del luogo come il Vermentino, il Cannonau, il Nebbiolo, il Cagnulari ed il Moscato.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
SEBASTIANO POLINAS – CANNONAU DOC SARDEGNA
€16,80LO PRENDO! - €14,90
BONNANARO (SS) – Giovanni e Sebastiano Polinas, figli di numerose generazioni di viticoltori in Sardegna, fondano la propria storia sul lavoro della terra e sulla passione per la vite coltivata in Bio e per il vino di qualità. Sebastiano, enologo consulente, porta la grande esperienza maturata in vent’anni di studi e lavoro presso rinomate cantine enologiche di tutta Italia; Giovanni porta invece la sua abilità di viticoltore e di sapiente conduttore aziendale, base fondamentale per la creazione di un vino di qualità. La rinascita della viticoltura di Bonnanaro parte da 3 ettari di proprietà Polinas, situati su delle fantastiche colline incontaminate, dai terreni sciolti ma ricchi di micro e macroelementi, in cui esiste un microclima unico che genera uve sane e salubri. La riconversione dei vecchi vigneti di famiglia nel 2012, trasformati seguendo nuove tecniche agronomiche, ha portato alla nascita di nuovi appezzamenti sui quali si coltivano vitigni storici del luogo come il Vermentino, il Cannonau, il Nebbiolo, il Cagnulari ed il Moscato.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
SEBASTIANO POLINAS – VERMENTINO DOC SARDEGNA BIO
€14,90LO PRENDO! - €14,90
MATELICA (MC) – Con Gàjole la mia vita è diventata il vino. Ma il vino era già la mia vita.Non vengo da una famiglia di viticoltori o enologi, ma mio padre è il classico wine lover da cui eredito la passione per il vino. Una passione che molto presto diventa un’ossessione. Per questo mi laureo in Enologia ad Ancona, frequento corsi di sommelier, faccio tanta gavetta. Ma la vera occasione arriva nel 2020, quando decido di fare una vendemmia in Nuova Zelanda: mi offrono tre lavori in una settimana e un progetto di crescita che in Italia è un miraggio. Posso rimanere lì e fare carriera, a 24 ore di aereo da casa mia, ma la fame di impormi in un settore difficilissimo e non meritocratico come quello enologico in Italia mi spingono a iniziare qualcosa di mio, a casa mia, a Matelica. A 25 anni fondo Gàjole di Nicolò Zagaglia. A quasi 26 anni produco la prima bottiglia del mio brand: M, Verdicchio di Matelica DOC biologico. Oggi inizia la mia storia.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
GÀIOLE – M VERDICCHIO DI MATELICA DOC
€14,90LO PRENDO!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.