Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

NUVIANA TINTO (VALLE DEL CINCA)
€8,25
Disponibile
Prodotti correlati
- €16,00
SERPICO (AV) – La nostra storia comincia, nel 1986, in Irpinia, nella Campania Centrale, montuosa, piovosa, spesso innevata in inverno. Un Sud diverso dagli stereotipi classici con una grande tradizione viticola e suoli ricchi di minerali. Qui Feudi di San Gregorio ha costruito la sua storia fondata sulla valorizzazione di vitigni autoctoni straordinari e ancora poco conosciuti – il Greco, il Fiano, la Falanghina, l’Aglianico – e di viti monumentali di oltre duecento anni. Lo ha fatto con uno spirito fortemente contemporaneo, curioso, aperto alla contaminazione con i mondi della creatività, come il design e l’arte. Noi crediamo nel valore della bellezza che dura e che nasce dalla combinazione di visione estetica e impegno responsabile. Abbiamo trasformato Feudi di San Gregorio in Società Benefit, raggiunto la certificazione Equalitas e certificato B Corp l’intero gruppo. Oggi, investire in maniera concreta nella rigenerazione ambientale, culturale, sociale ed economica è l’unica strada possibile per perseguire la no stra vocazione aziendale. Nascono così tante iniziative, come il nostro Protocollo Viticolo, sviluppato con Istituti di Ricerca all’avanguardia e teso a proteggere la biodiversità dei territori e a coltivare i vigneti in maniera rispettosa, il nostro programma per i conferenti o gli interventi per minimizzare i consumi delle risorse: dall’utilizzo integrale di fonti rinnovabili per il nostro fabbisogno energetico, al recupero e al riciclo delle acque piovane, alla riduzione dell’impatto ambientale del nostro packaging fino al nostro impegno di raggiungere la neutralità climatica. Perseguiamo, infine, una visione: che l’arte e la cultura possano innescare un cambiamento positivo a livello territoriale e sociale.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FEUDI DI SAN GREGORIO – GRECO DI TUFO CUTIZZI DOC
€16,00LO PRENDO! - €36,00
JEREZ (E) – Era il 1835 quando un giovane Manuel María González Ángel intraprese una lunga carriera nel mondo del vino. Tradizione, innovazione, sostenibilità e ricerca dell’eccellenza sono la sua eredità. Sebbene il primo brandy risalga al 1844 e sia stato esportato fin dall’inizio, l’età d’oro di questo “vino bruciato” sarebbe arrivata qualche tempo dopo. Nel 1927, l’area di invecchiamento del brandy fu ampliata con la costruzione della cantina San Pedro Nolasco e di altre sei cantine nella stessa parte di Jerez. Tuttavia, fu nel 1951 che fu lanciato il brandy più pregiato di González Byass: Lepanto.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
GONZALEZ BYASS – BRANDY LEPANTO SOLERA GRAN RISERVA 700 ML
€36,00LO PRENDO! - €18,50
CASTIGLIONE DI SICILIA (CT) – Benvenuti a Palmento Costanzo, casa della viticoltura etnea. Simbolo della Sicilia rurale e antica struttura di produzione vinicola, il nostro Palmento ospita ancora oggi tutte le operazioni legate alla vinificazione e all’affinamento dei vini. È un luogo speciale, carico di fascino ancestrale, dove passato e presente riescono a fondersi in maniera armoniosa, svelando la millenaria tradizione enoica alle pendici dell’Etna. La nostra cantina è aperta alle visite e alle degustazioni, che avvengono in maniera informale e professionale, anche per gruppi numerosi. Accomodatevi nelle nostre sale degustazione e lasciatevi guidare in un percorso storico e sensoriale che vi condurrà all’essenza stessa della viticoltura nata all’ombra della «Montagna».
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
PALMETO COSTANZO – MOFETE ETNA BIANCO ETNA DOC
€18,50LO PRENDO! - €14,90
MATELICA (MC) – Con Gàjole la mia vita è diventata il vino. Ma il vino era già la mia vita.Non vengo da una famiglia di viticoltori o enologi, ma mio padre è il classico wine lover da cui eredito la passione per il vino. Una passione che molto presto diventa un’ossessione. Per questo mi laureo in Enologia ad Ancona, frequento corsi di sommelier, faccio tanta gavetta. Ma la vera occasione arriva nel 2020, quando decido di fare una vendemmia in Nuova Zelanda: mi offrono tre lavori in una settimana e un progetto di crescita che in Italia è un miraggio. Posso rimanere lì e fare carriera, a 24 ore di aereo da casa mia, ma la fame di impormi in un settore difficilissimo e non meritocratico come quello enologico in Italia mi spingono a iniziare qualcosa di mio, a casa mia, a Matelica. A 25 anni fondo Gàjole di Nicolò Zagaglia. A quasi 26 anni produco la prima bottiglia del mio brand: M, Verdicchio di Matelica DOC biologico. Oggi inizia la mia storia.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
GÀIOLE – M VERDICCHIO DI MATELICA DOC
€14,90LO PRENDO!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.