PLANETA – ETNA DOC ROSSO

17,20

MENFI (AG) Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in una terra complessa come la Sicilia, con un approccio sempre orientato all’apertura, all’innovazione. Laddove troppo spesso il mondo agricolo si è rinchiuso in vetusti schemi di consuetudini sociali e pratiche produttive, noi abbiamo piuttosto ereditato, di generazione in generazione, un istinto proteso a cambiare e a generare cambiamenti positivi intorno a noi, nella cultura e tra le persone. Nel corso del ‘900 è stato nonno Vito a dimostrare come, oltre la gestione statica della proprietà terriera, ci si dovesse muovere tutti verso nuove soluzioni e nuove prospettive: lui per primo, a Menfi, ha tentato la trasformazione della nostra piccola Cantina familiare in una grande Cantina Sociale che in poco tempo, con la presidenza di Diego, si è poi trasformata in un patrimonio collettivo e in un modello di Sviluppo territoriale. Contemporaneamente Presidente dell’Istituto Regionale della Vite e del Vino, Diego ha contribuito da protagonista al rinascimento vinicolo della Sicilia, trasformandola in un grande laboratorio di sperimentazione, con consulenze illuminate come quelle di Giacomo Tachis, Carlo Corino, Giampaolo Fabris e Attilio Scienza. Nel frattempo noi siamo cresciuti. E attorno al forte dell’Ulmo, dove da cinque secoli coltiviamo le nostre terre più antiche, è scattata la scintilla per trasferire quest’esperienza e le nostre nuove idee nel progetto di una nuova azienda: qui, nel 1985, abbiamo piantato il primo vigneto.

 Consuma questo prodotto responsabilmente.

Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.

Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

il packaging del prodotto, seguendo le regole della

raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI

Disponibile

COD: PLN-SIR-011-B Categorie: , Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Spedizione

Standard

Caratteristiche Organolettiche

Vaniglia, amarena, fragolina di bosco, un tocco floreale pulitissimo. bocca carnosa eppure scorrevole. frutto molto espressivo con incursioni aromatiche più complesse di sottobosco, mirto e spezie orientali. vino che inaspettatamente si trasforma in un campione tra i rossi beverini, dalla sapidità marcata e un profilo gustativo che fa emergere una traccia ferrosa, di rabarbaro e pepe nero molto coinvolgenti.

Note di Cantina

Le uve, raccolte in cassa, se necessario, vengono subito refrigerate a 10 °C di temperatura, poi selezionate a mano; dopo pigiadiraspatura, fermentano a 23 °C in tini di legno e in vasche di acciaio; rimangono sulle bucce per 14 giorni, con un rimontaggio e due follature manuali al giorno; vengono svinate con l’aiuto della pressa verticale; il vino così ottenuto viene affinato in tini di legno e acciaio per 6-8 mesi.

Il Vitigno

Nerello Mascalese

Alcool

14°

La Cantina

Planeta – Menfi

Certificazioni

AGRICOLTURA SOSTENIBILE
BIOLOGICA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.