MARCHESI DE’ CORDANO – LU SCIABLÌ COCOCCIOLA COLLEZIONE PRIVATA ANFORATO

18,00

COD: MDC-ABB-005-A Categorie: ,

Descrizione

Prezzo per bottiglia.

Spese di spedizione escluse.

Risparmia sui tuoi prodotti preferiti!

Iscriviti subito alla nostra newsletter e ricevi immediatamente, il tuo esclusivo codice sconto personale del 10%!

Ma non è finita qui! Se sei parte di una delle nostre aziende Convenzionate, ti aspettano sconti speciali fino al 20% sui prodotti selezionati, nell’Area a te riservata.

Scopri qui tutti i vantaggi della nostra proposta!

La tua azienda non è ancora Convenzionata? Offri ai tuoi dipendenti un vantaggio unico: chiedi una Convenzione per la tua azienda!

Gentile cliente, prima di proseguire, ti invitiamo a prendere visione delle nostre informative sulla vendita di alcolici e sul consumo responsabile: acquistando su questo sito, dichiari di avere l’età legale per consumare alcolici. Ricorda di bere responsabilmente, di non condividere con persone minorenni queste informazioni, e di smaltire correttamente il packaging di questo prodotto, seguendo le regole in vigore nel tuo Comune. Grazie.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Spedizione

Standard

Cantina

Marchesi de’ Cordano – Loreto Aprutino
La Tenuta Marchesi de’ Cordano si trova a 30 km dal massiccio del Gran Sasso e a 30km dal Mar Adriatico, nella zona collinare che circonda Loreto Aprutino, ad un’altitudine di 307 mt. s.l.m., con esposizione a Sud e Sud Est. I suoi 18 ettari, coltivati a vigneto, si estendono su un terreno di tipo argilloso e arenaceo-marnoso, facilmente intaccato dalle acque e accarezzato dalla brezza marina e dai venti freschi.

Caratteristiche Organolettiche

Colore giallo dorato, al naso è elegante, intenso e abbastanza complesso, fruttato e floreale, erbaceo. Al palato è fresco con una giusta sapidità. Equilibrato ed intenso. Il bouquet ricorda i fiori di zagara, il gelsomino, la pesca gialla, l'ananas ed un accenno di agrumi canditi e note di pasticceria secca.

Vitigni

Cococciola
Vinificazione pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata, segue affinamento in anfore di terracotta per 12 mesi – l’anfora non cedendo alcun aroma, esalta i varietali delle uve utilizzate e consente, grazie alla porosità dell’argilla, una buona microssigenazione.

Alcool

13°

Certificazioni

AGRICOLTURA A CONDUZIONE BIOLOGICA

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.