€21,00RUSSIA (RU) – La Stolichnaya trova le sue origini nel magazzino statale del vino n. 1 di Mosca, aperto nel 1901 dalle autorità russe per garantire una produzione di vodka di qualità superiore. Vi sono dubbi sull’effettiva data di fondazione della vodka: la prima data di produzione confermata è il 1948, ma il design dell’etichetta, visibilmente anteriore al 1946, è probabile che sia stato creato dalla V.G. Svirida intorno al 1944. Tuttavia, esiste una registrazione del marchio datata 1938, anno che a volte viene citato come data di fondazione della Stolichnaya. Nel 1953 la Stolichnaya fu presentata alla fiera internazionale di Berna, dove ricevette una medaglia d’oro. Prima della dissoluzione dell’Unione Sovietica, le bottiglie destinate all’esportazione venivano prodotte in Ucraina. Nel 1972 la società PepsiCo strinse un accordo di scambio con il governo dell’Unione Sovietica, che concesse all’azienda statunitense i diritti di esportazione e di commercializzazione in occidente della vodka Stolichnaya in cambio dell’importazione e della commercializzazione sovietica della Pepsi-Cola, bevanda che divenne il primo prodotto di consumo statunitense ad essere prodotto, commercializzato e venduto in URSS. Dopo il 1991 la vodka Stolichnaya ha continuato a essere prodotta per l’esportazione in molte delle ex repubbliche sovietiche, compresa l’Ucraina, pur tuttavia mantenendo le etichette risalenti all’era sovietica. Durante la perestrojka furono prese misure per privatizzare la V.O. Sojuzplodoimport, azienda produttrice della Stolichnaya. A partire dall’inizio degli anni ’90, il personale della fabbrica di vodka e il controllo dei marchi vennero gestiti dalla V.A.O. Sojuzplodoimport, che nel 1997 fu rinominata Z.A.O. Sojuzplodimport, per poi essere venduti nel 1999 al gruppo SPI (Spirits) nel 1999, società lussemburghese fondata dal miliardario russo Jurij Šefler. La vodka Stolichnaya viene prodotta dalla FKP a Kaliningrad, in Russia (per il mercato russo e il mercato del Benelux), mentre la SPI Group distribuisce e produce dalla Lettonia. La FKP Sojuzplodoimport e il gruppo SPI hanno una disputa aperta sulla proprietà di vari marchi dal 2003.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.