FAQ
AREA GENERALE & ACCOUNT
– Cosa è bottiglieriaromana.com?
bottiglieriaromana.com è un sito internet dedicato alla vendita di Food&Beverage; attivo fin dal 2009 come Agenzia HoReCa, si è trasformato nel 2023 in sito aperto a tutti gli utenti privati interessati all’acquisito di prodotti quali: Vino, Olio Extra Vergine di Oliva, Birra, Spiriti, Spumanti, Champagne, Pasta, Salse pronte ed altro, tutte di stretta produzione di case vinicole nazionali ed internazionali, di aziende dedite alla conservazione degli alimenti, di pastifici, caseifici, salumifici ed altro. Tutto ciò che è in vendita nel nostro sito proviene da aziende certificate e regolarmente iscirtte negli albi delle Camere di Commercio delle rispettive sedi.
– Devo avere un account per acquistare su bottiglieriaromana.com?
Non necessariamente, puoi accedere ed effettuare acquisti anche non avendo un account registrato, creando l’account puoi vedere sempre i tuoi ordini passati, salvare una carta di credito, immettere un indirizzo di fatturazione e spedizione, e quindi agevolarti nei tuoi acquisti, senza dover ogni volta reinserire i tuoi dati, in entrambi i casi, hai la possibilità di accettare o meno i cookye elencati al momento dell’accesso.
– Come mi registro su bottiglieriaromana.com?
Cliccando sull’icona dell’omino che compare accanto al carrello e seguendo le istruzioni.
Registrandoti, puoi anche accedere a offerte esclusive, come lo sconto del 10% per la newsletter o le convenzioni dedicate
– Quanto tempo mantenete i miei dati?
Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario a fornirti i nostri servizi e per adempiere agli obblighi di legge. In generale, manteniamo i tuoi dati fino a quando non richiedi la cancellazione del tuo account.
– Come posso esercitare i miei diritti sui dati personali?
Hai il diritto di accedere, modificare, cancellare e opporti al trattamento dei tuoi dati personali. Per esercitare questi diritti, puoi contattarci in qualsiasi momento alla mail info@bottiglieriaromana.com
– Posso cambiare i miei dati nell’account?
Nella tua area personale, dotata di password, di tua scelta e pertinenza, puoi modificare ogni dato, tranne la mail di registrazione.
– Cosa devo fare se ho dimenticato i miei accessi all’account?
Seguire le istruzioni riportate nell’area account
– I miei dati sono al sicuro su bottiglieriaromana.com?
Si, la sicurezza dei tuoi dati è una priorità assoluta per noi. Ci impegniamo ogni giorno ad utilizzare i migliori sistemi di protezione disponibili, per garantire la sicurezza si dei nostri dati interni che di quelli dei nostri utenti, registrati o meno.
Cosa facciamo per proteggere i tuoi dati:
– Tecnologie avanzate: Utilizziamo tecnologie di sicurezza all’avanguardia, come la crittografia SSL/TLS, per proteggere le tue informazioni durante la trasmissione e l’archiviazione. Questo significa che i tuoi dati sono codificati e resi illeggibili a terzi non autorizzati.
– Misure di sicurezza interne: Abbiamo implementato rigorose misure di sicurezza interne, tra cui firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e controlli di accesso, per proteggere i nostri server e le nostre infrastrutture da minacce esterne.
– Aggiornamenti costanti: Manteniamo i nostri sistemi e software costantemente aggiornati con le patch di sicurezza più recenti per prevenire vulnerabilità e proteggere i tuoi dati da nuove minacce.
– Conformità alle normative: Ci impegniamo a rispettare tutte le normative applicabili in materia di protezione dei dati personali, come il GDPR, per garantire che i tuoi dati siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente.
– Formazione del personale: Il nostro personale è adeguatamente formato e sensibilizzato sull’importanza della protezione dei dati e sulle migliori pratiche di sicurezza.
Anche tu puoi fare qualcosa per migliorare la sicurezza dei tuoi dati:
– Utilizza password complesse e uniche per il tuo account e non condividerle con nessuno.
– Mantieni il tuo sistema operativo, browser e software antivirus sempre aggiornati.
– Fai attenzione ai link associati ed alle email sospette, controlla sempre il mittente della mail, spesso potresti trovare mail fraudolente, quasi sempre formate da lettere e numeri incoerenti nella loro formulazione, tali da non indicare un reale mittente, e non fornire informazioni personali a siti web non affidabili.
Se non hai effettuato ordini con noi di bottiglieriaromana.com, fai molta attenzione a eventuali email che potrebbero arrivare a nostro nome. Non inviamo pubblicità di prodotti via email. Se dovessi ricevere comunicazioni di questo tipo, ti preghiamo di segnalarlo immediatamente all’indirizzo info@bottiglieriaromana.com Potrebbe trattarsi di un tentativo di phishing o di una comunicazione fraudolenta. Non cliccare su link sospetti e non fornire dati personali o informazioni di pagamento in risposta a tali email.
– Condividete con qualcuno i miei dati?
No. bottiglieriaromana.com utilizza i tuoi dati solo ed esclusivamente per i fini del servizio richiesto, non inviamo posta indesiderata e non cediamo ad alcun titolo i dati degli utenti, fatta salva la eventuale richiesta delle Autorità preposte.
No, bottiglieriaromana.com prende molto sul serio la privacy dei suoi utenti. Ci impegniamo a utilizzare i tuoi dati solo ed esclusivamente per fornirti il servizio che hai richiesto.
Cosa significa ciò in pratica:
– Niente Spam, non inviamo posta indesiderata;
– Nessuna cessione a terzi: non vendiamo, affittiamo, cediamo i tuoi dati a terze parti per scopi commerciali o di marketing;
– Utilizzo interno: i tuoi dati vengono utilizzati solo internamente per gestire il tuo account, elaborare i tuoi ordini, fornirti assistenza e migliorare la tua esperienza sul nostro sito.
L’unica eccezione a questa regola è nel caso in cui fossimo obbligati a divulgare i tuoi dati alle autorità competenti in seguito a una richiesta legale. Ciò potrebbe accadere, ad esempio, in caso di indagini giudiziarie o per adempiere a obblighi di legge.
– Perché oltre l’indirizzo devo fornire anche una mail ed il numero di telefono?
Chiediamo il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono per diversi motivi, tutti finalizzati a migliorare la tua esperienza di acquisto e a fornirti un servizio efficiente e personalizzato.
Numero di telefono
– Facilitare la consegna: Il tuo numero di telefono è fondamentale per il corriere che effettua la consegna. In questo modo, il corriere può contattarti in caso di problemi a trovare l’indirizzo, per concordare un orario di consegna o per comunicare eventuali ritardi. Questo aiuta a garantire che il tuo ordine arrivi a destinazione nel modo più rapido e semplice possibile.
– Comunicazioni importanti: Potremmo aver bisogno di contattarti telefonicamente in caso di necessità urgenti relative al tuo ordine, ad esempio se un prodotto non è disponibile o se ci sono problemi con il pagamento.
– Nessun utilizzo per marketing: Ti assicuriamo che non utilizzeremo il tuo numero di telefono per inviarti chiamate pubblicitarie o promozionali. Lo useremo solo ed esclusivamente per comunicazioni relative al tuo ordine.
Indirizzo email
– Fattura di cortesia: Inviamo automaticamente la fattura di cortesia in formato PDF al tuo indirizzo email. Questa fattura è utile per la tua contabilità e per eventuali necessità di assistenza o garanzia.
– Comunicazioni relative all’ordine: Utilizziamo l’email per inviarti aggiornamenti sullo stato del tuo ordine, dalla conferma alla spedizione, fino alla consegna. In questo modo, sei sempre informato su dove si trova il tuo pacco.
– Sistema di Interscambio (SDI): La fattura elettronica viene anche “instradata” tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Questo sistema richiede un software di lettura specifico, che non tutti gli utenti privati possiedono. L’invio della fattura di cortesia via email ti permette di avere una copia facilmente consultabile, senza dover utilizzare software specifici.
– Posso cancellare il mio account quando voglio?
Sì, puoi richiedere la cancellazione anticipata dei tuoi dati in qualsiasi momento. In questo caso, provvederemo a eliminare i tuoi dati nel più breve tempo possibile, nel rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali.
-Dove posso trovare maggiori informazioni sulla mia Privacy?
Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy e sul trattamento dei dati personali, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy.
– Cosa succede quando cancello il mio account?
Quando cancelli il tuo account, i tuoi dati personali vengono eliminati dai nostri sistemi in modo sicuro e permanente. Potremmo conservare alcune informazioni aggregate e anonime per analisi statistiche interne, ma queste non saranno associate al tuo account personale.
CODICI UNIVOCI
I CODICI UNIVOCI INVIATI SONO PERSONALI E NON SONO TRASFERIBILI
– Come so qual è il Codice Esclusivo per avere lo sconto?
Il “Codice Esclusivo” per lo sconto del 10% è il codice che viene fornito dopo la stipula della Convenzione, il Codice è personale non trasferibile e riservato esclusivamente al titolare.
PRODOTTI
– Come scegliete i prodotti che vendete?
I prodotti che vendiamo sono selezionati da sessioni standard ed extra di assaggio e conoscenza diretta del produttore e delle sue tecniche di produzione; valutiamo l’insieme degli elementi, dalla provenienza degli ingredienti utilizzati per la produzione alla sostenibilità delle coltivazioni, dal gusto alla qualità, dall’igiene alla distribuzione e produzione continua e non occasionale.
– Come conservate i prodotti che vendete?
I prodotti che vendiamo sono stoccati al meglio nei magazzini dei produttori e dei distributori con i quali collaboriamo e dei quali abbiamo piena fiducia nel loro lavoro di conservazione dei prodotti.
– Come determinate il prezzo di un prodotto?
Il prezzo dei nostri prodotti è, in massima parte, il prezzo che i produttori espongono sul loro sito, in alternativa, estrapoliamo il prezzo da una media estratta dai prezzi presentati dai siti commerciali di confronto, ad esempio, non esaustivo: Vivino.
Utilizziamo due metodi per determinare il prezzo di un prodotto;
Nella maggior parte dei casi, utilizziamo il prezzo indicato direttamente dal produttore sul proprio sito web. Questo ci permette di offrire un prezzo trasparente e in linea con quello ufficiale.
In alternativa, se il produttore non fornisce un prezzo di riferimento, eseguiamo una ricerca sui principali siti di confronto prezzi, come ad esempio Vivino (solo a titolo esemplificativo, la lista non è esaustiva). Calcoliamo una media dei prezzi presenti su questi siti e la utilizziamo come base per il nostro prezzo.
Perché utilizziamo questi due metodi:
Trasparenza, vogliamo che i nostri clienti sappiano come viene determinato il prezzo e che possano confrontarlo con altre fonti.
Aggiornamento, monitoriamo costantemente i prezzi per assicurarci che siano sempre competitivi e aggiornati.
Equità, cerchiamo di offrire un prezzo giusto sia per i nostri clienti che per i produttori.
– Perché non c’è l’annata di produzione nelle schede dei vini?
I vini posti in vendita non hanno mai più di quattro anni dall’imbottigliamento, inseriamo la data per i vini di grande struttura, esempio: Barolo, Brunello, Amarone e per i vini della Sezione Rari&Preziosi
– Posso suggerire un prodotto?
Saremo lieti di ascoltarti e di valutare le possibilità di inserimento del prodotto, in conformità alla ai nostri standard di selezione.
– Ho diverse bottiglie di vino, spiriti, Champagne, posso venderle tramite voi?
No, vendiamo solo prodotti tracciabili dal produttore, o distributore, fino al cliente finale.
No, al momento non offriamo un servizio di compravendita di bottiglie private. Vendiamo solo prodotti che possono essere tracciati in modo sicuro dal produttore o distributore fino al cliente finale.
Perché questa politica?
Questa politica è stata adottata per diverse ragioni:
– Garanzia di autenticità: Vogliamo garantire ai nostri clienti che tutti i prodotti che vendiamo siano autentici e provengano da fonti affidabili. La tracciabilità ci permette di verificare la provenienza di ogni bottiglia e di evitare la vendita di prodotti contraffatti o di dubbia origine.
– Sicurezza alimentare: La tracciabilità è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti. In caso di problemi o richiami, siamo in grado di risalire rapidamente all’origine del prodotto e di informare i clienti.
– Conformità normativa: La vendita di alcolici è soggetta a normative specifiche che richiedono la tracciabilità dei prodotti. Questa politica ci permette di operare nel rispetto di tali normative.
– Sono un produttore agroalimentare e vorrei vendere tramite voi, che devo fare?
Scriverci alla mail info@bottiglieriaromana.com, specificando il nome dell’azienda e la presenza di un sito internet con i relativi contatti per una prima presa visione e conoscenza, se i tuoi prodotti rientrano nei nostri standard di qualità potremmo avviare un discorso di collaborazione
CONVENZIONI NEWSLETTER & SCONTI
– Cosa si intende per Convenzione?
Sul nostro sito, una Convenzione è un accordo speciale che offriamo a determinate categorie di clienti, come enti, sindacati, associazioni di categoria, gruppi di acquisto e unioni di persone legalmente costituite in un’associazione o gruppo di lavoro (ad esempio, studi medici o di architetti), per la durata di un, 1, anno solare dalla data di stipula della Convenzione stessa.
– Cosa succede quando scade il termine temporale della Convenzione?
La Convenzione si intende tacitamente rinnovata per ogni anno solare, posto che gli interessati vogliano proseguire nell’intesa, qualora vogliano disdire la Convenzione in essere, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo amministrazione@bottiglieriaromana.com chiedendo la chiusura della Convenzione, senza dover fornire alcun motivo per la richiesta.
– Come funziona una Convenzione con bottiglieriaromana.com?
– Stipula dell’accordo: L’ente, associazione o gruppo interessato stipula un accordo formale con noi, chiamato “Convenzione”. In questo accordo vengono definiti i termini e le condizioni della collaborazione.
– Accesso all’Area Riservata: Dopo la stipula della Convenzione, i membri dell’ente, associazione o gruppo convenzionato ricevono dei codici univoci che permettono loro di accedere a un’Area Riservata sul nostro sito.
– Sconti esclusivi: I clienti convenzionati hanno diritto a sconti speciali sui nostri prodotti, di base il 10%. Questi sconti possono essere ottenuti in due modi:
- Inserendo il codice convenzione al momento del pagamento (check-out).
- Acquistando direttamente una vasta gamma di prodotti già scontati presenti nell’Area Riservata “Convenzionati”.
– Offerte personalizzate: Possibilità di ricevere offerte personalizzate in base alle esigenze specifiche del gruppo o associazione.
– Acquisti semplificati: Processo di acquisto più rapido e semplice grazie all’Area Riservata e ai codici sconto pre-inseriti.
– Supporto dedicato: Possibilità di ricevere assistenza dedicata per qualsiasi domanda o necessità.
– Ho bisogno di un codice per accedere all’Area Riservata Convenzionati?
Si, il codice si ottiene solo dopo la stipula della Convenzione con il sito.
– Come posso avere una Convenzione con bottiglieriaromana.com?
Scrivendo alla mail amministrazione@bottiglieriaromana.com.
– Quali agevolazioni ha un convenzionato?
I convenzionati ottengono uno sconto base del 10% su tutti i prodotti, esclusi i libri e le spese di spedizione, che può salire al 15% o 20% per ordini effettuati nell’Area Riservata o in base a condizioni particolari concordate.
Volendo fornire un esempio pratico: un ordine da 50€ con sconto del 15% costerà € 42,50 + € 6,90di spedizione per i convenzionati o di € 8,00 per i non convenzionati.
– Come fate a fare gli sconti proposti?
Lavoriamo direttamente con i produttori e con i grandi gruppi di distribuzione nazionali, ciò ci permette di offrire prezzi competitivi ai nostri Convenzionati senza alterare la qualità dell’offerta. I nostri sconti sono calcolati sul prezzo reale di listino, senza aumenti artificiali per rendere l’offerta più allettante.
– Gli sconti proposti sono una tantum?
No, la maggior parte degli sconti che offriamo sul nostro sito sono fissi e validi per tutto l’anno solare. Questo significa che puoi usufruire di questi sconti ogni volta che desideri, senza limiti di tempo o di quantità.
– Gli sconti proposti nell’Area Riservata Convenzionati sono una tantum?
No, la maggior parte degli sconti proposti nell’Area Riservata Convenzionati sono fissi e validi per tutto l’anno. Questo significa che puoi usufruire di questi sconti ogni volta che desideri, senza limiti di tempo o di quantità.
– Promozioni speciali
Tuttavia, nel corso dell’anno, potremmo offrire promozioni speciali su alcuni prodotti, in collaborazione con i produttori. Queste promozioni prevedono sconti maggiori rispetto a quelli standard e sono chiaramente indicate come tali all’interno dell’Area Riservata.
– Come funzionano gli sconti fissi
Gli sconti fissi sono sempre disponibili per i clienti convenzionati e si applicano a una vasta gamma di prodotti. Puoi riconoscerli facilmente perché sono indicati in modo chiaro e non hanno una data di scadenza.
– Come funzionano le promozioni speciali
Le promozioni speciali, invece, sono chiaramente segnalate come tali e indicano il periodo di validità dell’offerta. Ti consigliamo di controllare regolarmente l’Area Riservata Convenzionati per non perdere queste occasioni uniche.
– Vantaggi degli sconti fissi
– Disponibilità continua: Puoi usufruire degli sconti tutto l’anno, senza dover aspettare occasioni speciali.
– Facilità di utilizzo: Gli sconti sono applicati automaticamente al tuo carrello, senza bisogno di codici promozionali o altre complicazioni.
– Convenienza: Risparmi sui tuoi acquisti in modo semplice e costante.
Vantaggi delle promozioni speciali
– Sconti maggiori: Le promozioni speciali offrono sconti ancora più elevati rispetto a quelli fissi.
– Offerte esclusive: Hai la possibilità di acquistare prodotti a prezzi vantaggiosi per un periodo limitato.
– Opportunità uniche: Puoi approfittare di offerte speciali su prodotti specifici o in occasione di eventi particolari.
– Gli sconti proposti sono solo offerte a tempo?
No, gli sconti sono sempre fissi, alcuni prodotti in promozione possono avere un’offerta a tempo, es. gli extra sconti 20% dell’Area Convenzionati.
– Le spese di spedizione sono scontate?
No, le spese di spedizione sono fisse e non rientrano negli sconti proposti, ne all’acquirente occasionale, ne al convenzionato.
– Cosa mi comporta l’iscrizione alla Newsletter?
Iscrivendoti alla nostra Newsletter, otterrai il codice univoco, che ti permetterà di ottenere uno sconto fisso del 10% tutti i nostri prodotti, valido l’intero anno.
ACQUISTI & PAGAMENTI
– Esiste un’età minima per acquistare su bottiglieriaromana.com?
Si, l’età minima per acquistare su bottiglieriaromana.com è di 18 anni in Italia, e l’età minima deputata dai Paesi UE ed Extra UE.
– Cosa posso acquistare su bottiglieriaromana.com?
Puoi acquistare i prodotti in vendita nelle aree del sito: vini, pasta, olio extra vergine d’oliva, carne, prodotti di pescheria ecc.
Su bottiglieriaromana.com puoi trovare un’ampia selezione di prodotti di alta qualità, accuratamente selezionati per soddisfare ogni palato. La nostra offerta spazia tra diverse categorie, per permetterti di creare la tua dispensa ideale o trovare il regalo perfetto. Ecco un’anteprima di ciò che ti aspetta:
Vini: Un’accurata selezione di vini italiani ed esteri, dalle etichette più prestigiose alle scoperte di piccoli produttori, per accompagnare ogni occasione.
Spiriti: Distillati di pregio, dai classici ai più ricercati, per gli amanti del buon bere.
Birre: Artigianali, internazionali, per tutti i gusti, per accompagnare i tuoi momenti di relax.
Alimentari: Pasta artigianale, olio extra vergine d’oliva, salumi e formaggi d’eccellenza, carni selezionate, prodotti di pescheria
e molto altro per portare sulla tua tavola i sapori autentici della tradizione italiana.
Libri: un catalogo scelto di pubblicazione di enogastronomia.
– I prezzi proposti sono comprensivi di IVA?
Tutti i prezzi presenti sul sito sono comprensivi di IVA
– Come posso pagare i miei acquisti?
Puoi pagare nel modo che preferisce, i nostri sistemi accettano carte di credito o PayPal
– Posso pagare in contanti alla consegna?
No, il contrassegno non è previsto nei nostri metodi di pagamento.
– Quando effettuo il pagamento i miei dati sono al sicuro su bottiglieriaromana.com?
I pagamenti su bottiglieriaromana.com avvengono sui siti di PayPal o Banca Sella, tra i migliori e più sicuri sistemi di pagamento online al momento, il tuo pagamento viene inviato in forma criptata al nostro istituto bancario; bottiglieriaromana.com non viene a conoscenza dei dati bancari dei clienti ma solo dell’indirizzo di destinazione.
– Posso avere la fattura del mio acquisto?
La fattura, se richiesta in fase di pagamento arriva direttamente sulla mail indicata in fase di registrazione o si acquisto, in copia di cortesia rispetto al Sistema di interscambio SDI, in ogni caso giunge ricevuta del pagamento.
– Posso avere una copia della mia fattura?
Puoi chiedere la copia della fattura al cassetto fiscale o inviandoci una mail all’indirizzo info@bottiglieriaromana.com, cercheremo di evadere la tua richiesta il prima possibile.
ORDINI & SPEDIZIONI
– Quanto costa la spedizione dei miei prodotti?
Il costo delle spedizioni è riferito solo all’Italia, e puoi vederli nella Tabella di Spedizione, i libri hanno la spedizione gratuita.
– Posso ordinare prodotti diversi nello stesso ordine?
Si puoi acquistare diversi prodotti nello stesso ordine, il sistema automatico ti addebiterà le spese di consegna relative.
– Dove spedite il mio ordine?
Spediamo il tuo ordine all’indirizzo indicato nella fase di check out.
– In quanto tempo mi spedite i prodotti ordinati?
Le spedizioni vengono generalmente evase entro 24 ore dalla ricezione dell’ordine. Per quanto riguarda i tempi di consegna, ci affidiamo a Poste Delivery Business, un partner affidabile che copre tutto il territorio nazionale.
Tempi di consegna medi:
Italia continentale: La consegna avviene in media entro 4 giorni lavorativi dalla spedizione.
Isole e zone disagiate del Sud Italia: In alcune aree, come le isole e le zone più remote del Sud Italia, la consegna potrebbe richiedere fino a 7 giorni lavorativi.
Ti invitiamo a tenere in considerazione queste tempistiche al momento dell’ordine.
– Il prodotto che ho acquistato non è disponibile, che succede?
Ci dispiace molto, ma a volte può capitare che un prodotto, pur presente sul sito, non sia effettivamente disponibile in magazzino. Questo può accadere a causa di un mancato aggiornamento del sistema, e ce ne scusiamo sinceramente.
In questi rari casi, ti contatteremo immediatamente via email e/o telefonicamente per informarti dell’accaduto e offrirti delle alternative:
- Sostituzione con un prodotto simile: Se lo desideri, ti proporremo un prodotto di pari caratteristiche o superiore, che possa soddisfare le tue esigenze.
- Rimborso completo: Se preferisci, ti rimborseremo l’intero importo pagato, comprese le spese di spedizione. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento che hai scelto al momento dell’acquisto.
Comprendiamo perfettamente il tuo disappunto e ti assicuriamo che faremo del nostro meglio per risolvere la situazione nel modo più rapido e soddisfacente possibile. La tua fiducia è importante per noi.
– Posso cambiare l’indirizzo di consegna del mio ordine?
Per le spedizioni ci avvaliamo di Poste Delivery Business, al momento in cui ti arriva il tracking link di Poste, puoi chiedere direttamente a loro di inviare il pacco in un indirizzo più utile alle tue necessità: ufficio postale, un punto fermo deposito e/o quanto altro indicato da Poste Delivery Business.
– Se non sono in casa al momento della consegna, cosa devo fare per ricevere il mio acquisto?
Noi consigliamo sempre si indicare un indirizzo di spedizione dove sia presente qualcuno, le spedizioni di carne ad esempio arrivano in condizioni perfette con trasporto refrigerato ma necessitano di essere trattate con rapidità per la conservazione, puoi in ogni caso seguire le indicazioni di Poste Delivery Business per modificare l’indirizzo di consegna ed evitare la giacenza o il rientro dell’ordine.
– Posso monitorare lo stato di spedizione dell’ordine?
Seguendo il tracking link fornito da Poste Delivery Business.
– Posso annullare un ordine effettuato?
Se l’ordine non è stato evaso del tutto si, altrimenti devi seguire le indicazioni della sezione RESI&RIMBORSI.
– Non riesco a concludere un ordine, cosa devo fare?
Controllare che i dati inseriti siano corretti, nome, cognome, dati della carta di credito o dell’account PayPal, altrimenti scrivici all’indirizzo mail info@bottiglieriaromana.com.
– Il sistema non accetta la mia carta, cosa devo fare?
Controllare la correttezza dei dati inseriti e ritentare il pagamento, oppure modifica il sistema di pagamento.
– La spedizione è sicura?
La spedizione avviene mediante il corriere Poste Delivery Business o altro corriere certificato, i pacchi contenenti le bottiglie sono in cartone pressurizzato con sistema di imballaggio.
– Non ho ricevuto la mail di conferma dell’ordine, cosa devo fare?
Inviaci una mail a info@bottiglieriaromana.com indicando il numero di ordine e di spedizione.
– Il mio ordine è in ritardo, cosa devo fare?
Inviaci una mail a info@bottiglieriaromana.com, contatteremo immediatamente il corriere.
– Il tracking link della mia spedizione non è attivo, cosa devo fare?
Inviaci una mail a info@bottiglieriaromana.com, contatteremo immediatamente il corriere.
– Spedite fuori dall’Italia?
Spediamo solo in Italia, per spedire all’estero devi mandarci una richiesta alla mail info@bottiglieriaromana.com, valuteremo con te i costi di spedizione e la possibilità dei prodotti di affrontare il viaggio.
– Il prodotto acquistato è giunto: rotto, difettato, con un pacco manomesso, cosa devo fare?
Firmare la bolla di consegna con scritto in caratteri stampatello e maiuscoli ACCETTATO CON RISERVA, fotografare possibilmente il pacco danneggiato ed inviarci le immagini alla mail info@bottiglieriaromana.com, oppure rimandarlo indietro, segnalandocene i motivi sempre alla stessa mail, cercheremo di risolvere il problema nel minor tempo possibile.
NEWSLETTER
– Come mi iscrivo alla Newsletter?
Puoi iscriverti alla Newsletter mensile immettendo la tua mail nella finestra del banner predisposto.
– Come mi cancello dalla Newsletter?
Iscrivendoti volontariamente alla nostra Newsletter, riceverai un codice univoco, che ti permetterà di ottenere uno sconto fisso del 10% su tutti i nostri prodotti, ad eccezione dei libri e delle offerte in Area Convenzionati, valido per l’intero anno. Puoi cancellarti in qualsiasi momento tramite il link apposito presente nella mail.
– Ci sono offerte aggiuntive per gli iscritti alla Newsletter?
No, non ci sono offerte aggiuntive, oltre allo sconto fisso del 10% su tutti i prodotti, valido tutto l’anno per gli iscritti, come indicato in CONVENZIONI, NEWSLETTER E SCONTI. La Newsletter ti terrà aggiornato sui prodotti presenti e futuri.
HORECA
– Posso acquistare nell’Area Riservata HoReCa?
L’Area Riservata HoReCa è solo per gli operatori professionali del settore Food&Beverage, vi si accede con codice personale, fornito al momento della registrazione effettuata con apposito modulo ed in possesso di Partita IVA specificatamente destinata alla rivendita di Food&Beverage in qualsiasi forma: alimentari, bar, ristorante, club, locale, hotel ecc.
RESI & RIMBORSI
– bottiglieriaromana.com accetta resi o sostituisce articoli acquistati su altri siti?
No, bottiglieriaromana.com non accetta resi né sostituisce articoli acquistati su altri siti web. La nostra politica di reso e sostituzione si applica esclusivamente ai prodotti acquistati direttamente tramite il nostro sito bottiglieriaromana.com.
Cosa significa questo in pratica?
– Acquisti sul nostro sito: Se hai acquistato un prodotto su bottiglieriaromana.com e questo dovesse arrivare danneggiato, difettoso o non conforme all’ordine, potrai richiedere il reso o la sostituzione seguendo la nostra procedura.
– Acquisti su altri siti: Se hai acquistato lo stesso prodotto, o un prodotto simile,su un altro sito web, anche se dovesse trattarsi dello stesso marchio o rivenditore, dovrai contattare direttamente quel sito per eventuali richieste di reso o sostituzione. Noi non potremo intervenire in alcun modo.
– Perché non accettiamo resi o sostituzioni di prodotti acquistati altrove?
Ogni sito web ha le proprie politiche di vendita, spedizione e gestione dei resi. Non abbiamo accesso alle informazioni relative agli ordini effettuati su altri siti e non possiamo verificare le condizioni dei prodotti acquistati altrove. Pertanto, è essenziale che tu ti rivolga al sito nel quale hai effettuato l’acquisto per qualsiasi problema relativo a quell’ordine.
– Come posso rendere un prodotto acquistato?
Puoi rendere un prodotto acquistato inviandoci il modulo di reso che trovi qui, quindi attendi le nostre istruzioni via mail, il prodotto deve essere rispedito completamente integro e nel suo imballo originale, nelle stesse condizioni di invio. Una volta giunto, valuteremo la corretta spedizione richiesta e procederemo al rimborso. Ti ricordiamo che nella procedura di reso, per accessori e libri, hai 14 giorni di tempo dalla consegna per esercitare il tuo diritto di recesso. Mentre Vino, Olio e tutti gli altri Prodotti Alimentari non possono essere resi, ad eccezione che non siano difettosi o non conformi all’ordine. Questo perché si tratta di beni deperibili che potrebbero deteriorarsi rapidamente o subire alterazioni durante il trasporto di ritorno al venditore.
– Perché non posso rendere un prodotto alimentare:
Motivazioni:
- Deperibilità: La maggior parte dei prodotti alimentari e delle bevande ha una data di scadenza e potrebbe deteriorarsi durante il trasporto di ritorno al venditore, rendendo impossibile la loro rivendita.
- Igiene e sicurezza: Per motivi igienici e di sicurezza alimentare, spesso non è possibile rimettere in commercio prodotti alimentari che sono stati spediti a un cliente, anche se non sono stati aperti.
- Rischio di contaminazione: Esiste il rischio che i prodotti alimentari possano essere stati contaminati durante il trasporto di ritorno o durante la manipolazione da parte del cliente.
– Cosa fare in caso di problemi:
Se hai ricevuto vino, olio o altri prodotti alimentari difettosi o non conformi all’ordine, hai diritto alla sostituzione o al rimborso del prezzo pagato. In questo caso, ti consiglio di contattare immediatamente il servizio clienti di bottiglieriaromana.com per segnalare il problema e richiedere assistenza.
– Come cambio un prodotto difettato?
Il prodotto difettato può essere restituito utilizzando il modulo di reso che trovi qui, inviandolo via mail a info@bottiglieriaromana.com in maniera tempestiva, specificando i difetti che hai trovato e procedendo all’invio; una volta giunto valuteremo le condizioni di reso, devi rimandarci indietro il prodotto nella sua integrità, almeno il 90% del prodotto stesso; e se soddisfacenti, procederemo al rimborso. Il rimborso o la sostituzione non potranno avvenire in assenza del prodotto e del suo imballo originale di spedizione. Ti consigliamo di spedire il prodotto tramite un metodo di spedizione tracciabile e di conservare la prova di spedizione fino a quando non avrai ricevuto il rimborso. Se hai bisogno di aiuto o hai domande sulla procedura di reso, scrivici alla mail info@bottiglieriaromana.com Saremo lieti di assisterti.
– Le spese di spedizione dei resi sono a mio carico?
Si, le spese di spedizione del reso sono a tuo carico.
– Rimborsate le spese di spedizione?
No, le spese di spedizione sono rimborsate nel solo caso di un prodotto non disponibile, erroneamente lasciato in vendita.
– Non ho ancora ricevuto il rimborso, cosa devo fare?
Entro 48 ore, emettiamo il rimborso sullo stesso strumento con il quale è avvenuto il pagamento, dandone comunicazione all’interessato tramite invio di ricevuta, dipende però poi dai sistemi interbancari il tempo di accredito, che può andare dai cinque ai dieci giorni lavorativi.
REGALI & GIFT CARD
– Fate confezioni regalo?
Le confezioni regalo disponibili sono segnalate nella confezione regalo e limitatamente a quelle, per il resto non offriamo un servizio di confezione regalo.
– Come aggiungo il destinatario della confezione regalo al check out?
Il destinatario del regalo lo puoi aggiungere nella finestra INFORMAZIONI AGGIUNTIVE, presente accanto alla raccolta dati per la fatturazione. Ti preghiamo quindi di essere molto accurato nell’indicazione del destinatario e del suo indirizzo.
– La consegna della confezione regalo avviene all’indirizzo del destinatario?
La consegna della confezione regalo avviene all’indirizzo del destinatario, indicatoci da te nella finestra INFORMAZIONI AGGIUNTIVE, che trovi a destra del check out.
– Posso aggiungere un biglietto al mio pacco regalo?
Noi utilizziamo biglietti standard in cartoncino, puoi indicarci la frase che vuoi aggiungere, che provvederemo a stampare ed inserire nel pacco.
– Il destinatario verrà a conoscenza di quanto ho speso per il suo regalo?
No, la fatturazione del regalo è destinata solo ed esclusivamente a te.
– Quanto costa avere la confezione regalo?
La confezione regalo non costa nulla laddove sia prevista.
-Come so che il mio regalo è stato consegnato?
Ti invieremmo una mail di conferma appena ricevuto l’ok da Poste Delivery Business sull’avvenuta consegna.
HAI ALTRE DOMANDE?
Scrivi alla mail info@bottiglieriaromana.com
Un commento su “FAQ”
I commenti sono chiusi.
Nelle nostre FAQ potrai trovare tutte le risposte alle tue domande,, sconti, qualità degli sconti, durata e convenienza e sulla mission del sito bottiglieriaromana.com