In offerta!

ALLE RADICI DEL BAROLO – ARMANDO CASTAGNO SLOW FOOD EDITORE

Il prezzo originale era: €50,00.Il prezzo attuale è: €47,50.

ALLE RADICI DEL BAROLO – SLOW FOOD EDITORE

Il Barolo ha una storia nobile, cominciata prima dell’unità d’Italia e giunta fino a oggi con i fasti e gli onori che contraddistinguono questo grande vino piemontese. Proprio dalle note storiche relative alla nascita del vino e alle prime attestazioni muove l’idea di questo libro: una storia fatta di carte d’archivio e di documenti, una storia che si intreccia anche con le vicende politiche italiane del tempo. A dar voce a questa interessante ricostruzione sarà Lorenzo Tablino, storico del vino e per anni enologo di Fontanafredda. Nella seconda parte del libro sarà dato spazio alle dieci cantine che sono in attività da prima del 1861 e che ancora oggi producono Barolo, una prospettiva interessante per capire come l’attività odierna si confronti con le radici ancorate nel passato e come i diversi protagonisti si misurino con un’eredità così importante. I volti, i vini, le cantine, i territori, tutto questo sarà catturato dall’obiettivo di Clay McLachlan, fotografo di cibo di fama internazionale che ha trovato da un po’ la sua dimora d’elezione nella Langhe, e raccontato dalla felice penna di Armando Castagno, giornalista ed esperto di vino.

Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

il packaging del prodotto, seguendo le regole della

raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

COD: NWB-SLF-007-P Categorie: , ,

Informazioni aggiuntive

Peso1,00 kg
Autore

Armando Castagno

Prefazione

Lorenzo Tablino

Editore

Slow Food Editore – Bra

ISBN

9788884996046

Edizione- Anno

2022

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.