Informazioni aggiuntive
Peso | 1,00 kg |
---|---|
Autore | Alice Feiring |
Editore | Slow Food Editore – Bra |
ISBN | 9788884995582 |
Edizione- Anno | 2019 |
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
IL VINO AL NATURALE – SLOW FOOD EDITORE
Dalla California al Beaujolais, per narrare le origini del “vino al naturale”, alla ricerca dei primi tentativi di produrre vino senza aggiungere solfiti. La giornalista e scrittrice newyorchese descrive questo mondo in fermento, con i suoi protagonisti così diversi tra loro per personalità e modo di affrontare il lavoro, accomunati tuttavia dal rispetto per la natura e il territorio. Ne risulta un libro di estrema attualità sulle nuove tendenze internazionali del vino sostenibile.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
Esaurito
Peso | 1,00 kg |
---|---|
Autore | Alice Feiring |
Editore | Slow Food Editore – Bra |
ISBN | 9788884995582 |
Edizione- Anno | 2019 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
BIRRA E BARBECUE – LSWR EDIZIONI
Questo libro pratico e ampiamente illustrato svela i segreti e i piaceri di un abbinamento tra i più apprezzati al mondo: quello tra la birra e la cucina al barbecue, sinonimo di gusto e convivialità. Seguendo le chiare spiegazioni dell’autore, scoprirete com’è fatta la birra e anche come produrla in casa, magari usando proprio il barbecue. E vedrete che cucinare al barbecue è molto più divertente di quanto potevate immaginare. Potrete sbizzarrirvi nella preparazione di oltre 40 ricette straordinariamente appetitose, dalla carne al pesce fino al dessert, tutte arricchite dagli aromi della birra e con abbinamenti alle migliori birre artigianali italiane.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
CUCINA APERTA – 66THAND2ND
Le cucine dei ristoranti sono rimaste per oltre due secoli un luogo nascosto e inaccessibile, vissuto con intensità dai pochi che ci lavoravano e serenamente ignorato da tutti gli altri. Negli ultimi vent’anni vi è stata una decisa inversione di tendenza: ci siamo appassionati a quello spazio affascinante e curioso, che ci piace osservare sugli schermi in decine di programmi tv o dietro ai vetri delle sempre più numerose cucine a vista. Tommaso Melilli, cuoco e scrittore, ci invita a compiere un passo in più: una cucina non deve soltanto essere a vista, ma anche aperta. Perché la bellezza profonda di questo mestiere risiede nell’incontro quotidiano fra cuochi e camerieri da una parte, e un insieme di sconosciuti affamati dall’altra. Incontro che una cucina aperta può rendere ancora più prezioso e sincero. Questo libro è così il diario intimo e il quaderno di lavoro quotidiano, tra Milano e Parigi, di un giovane chef che alterna racconti di cose cucinate e avventure di persone che mangiano.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
L’ORTO IN CONSERVA – L’IPPOCAMPO
Un manuale pratico e divertente per fare scorta dei frutti dell’orto e gustarne in ogni occasione le primizie.
Colorate delizie sotto vetro, sott’aceto e fermentate da tenere in dispensa e spiluccare tutto l’anno.
• Oltre 60 ricette per conservare frutta, erbe aromatiche e ortaggi
• Ricette semplici e facili da adattare
• Istruzioni per i diversi tipi di conserve
• Consigli su come coltivare in qualsiasi spazio
• E tanti suggerimenti per i vostri barattoli…
Qualche idea sfiziosa per conservare:
il peperoncino? Una gelatina di peperoncini, lime e mandarini!
Il cavolo? Un barattolo di crauti color rosso-tramonto!
Le pere? Un gustoso chutney d’autunno o l’originale burro di pere!
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
Esaurito
Esaurito
GRANO SARACENO – GUIDO TOMMASI EDITORE
Il grano saraceno incarna la risposta ottimale alle scelte ecologiche moderne in materia di alimentazione e ambiente. Da secoli ormai questa pianta dalle mille virtù valorizza i suoli più poveri e rappresenta una coltura “facile”. Dal punto di vista alimentare il grano saraceno è sano, nutrizionalmente ricco e dotato di un grande valore aggiunto: quello di essere senza glutine e di costituire quindi un’opzione ideale per le persone celiache. In cucina è un ingrediente gustoso, con un delizioso sapore di nocciola. Forte delle sue origini contadine, l’autore Bertrand Larcher ha scelto di impegnarsi per la riscoperta di questa coltura, fondando la creperia artigianale Breizh Café e la Maison du Sarrasin. In questo libro ci aiuta a conoscere la storia, la cultura e le tante qualità di questa pianta così apprezzata non solo in Bretagna, ma anche nel lontano Giappone, dove gli spaghetti di grano saraceno vengono declinati in mille varianti. In questo libro lo chef condivide oltre 60 ricette dolci e salate: croccanti chip, delicata pasta soba, deliziose gallette alle sardine grigliate o al caramello aromatizzato allo yuzu, squisito gelato al grano saraceno, morbide madeleine al cioccolato… il grano saraceno rivela profumi sottili e consistenze eleganti in una varietà gastronomica senza pari. «In un’epoca in cui ci poniamo delle domande cruciali sull’alimentazione, la salute, l’agricoltura e la biodiversità, il grano saraceno rappresenta senz’altro una delle migliori risposte. Questa pianta dalle qualità preziose è al centro del mio impegno per una vita più sana e rispettosa della natura» Bertrand Larcher
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
€12,00 Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.