LOMBARDIA

View:24/48/All/

Visualizzazione di 6 risultati

  • 14,00

    SARONNO (I) Illva saronno è conosciuta per il Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo.Venduto in oltre 160 paesi nel mondo, Disaronno rappresenta l’inimitabile immagine e senso dello stile del “made in Italy”  Il portafoglio di Illva Saronno comprende altri marchi leader nel settore dei distillati come: Tia Maria, Artic, Isolabella, Zucca, Aurum. Di proprietà e gestito dalla famiglia Reina, l’esperienza di Illva Saronno nella liquoristica risale al 1525 quando la ricetta arrivò per la prima volta nelle mani della famiglia Reina. Illva Saronno si distingue per l’eccellenza qualitativa, la capacità di anticipare le tendenze e la capacità di interpretare i gusti dei consumatori.

     Consuma questo prodotto responsabilmente.

    Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.

    Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

    il packaging del prodotto, seguendo le regole della

    raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

    NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI

    ARTIC – VODKA BIANCA 1000 ML

    14,00
    Aggiungi al carrello
    Guarda Ora
  • BUGNO MARTINO – ESSENTIA LAMBRUSCO MANTOVANO DOC

    Leggi tutto
    Guarda Ora
  • 20,60

    BUGNO MARTINO – MASO SPUMANTE METODO CLASSICO

    20,60
    Aggiungi al carrello
    Guarda Ora
  • 10,80

    BUGNO MARTINO – ROSSO MATILDE LAMBRUSCO MANTOVANO DOC

    10,80
    Aggiungi al carrello
    Guarda Ora
  • POZZOLENGO (BS) – Le pianure argillose prossime al lago e le morbide colline calcaree dell’entroterra offrono al vignaiolo appassionato l’opportunità di trasformare in oro le diverse qualità d’uva. Ogni vino prodotto dalla Cantina Bulgarini è curato con sapienza e passione. Nei suoi 50 ettari di vigneti, con la vendemmia manuale e la cernita dei grappoli migliori, con l’appassimento, l’invecchiamento e l’affinamento in legno, Bulgarini valorizza l’Oro della Lugana.  Alle tipologie di Lugana previste dal Consorzio Tutela Lugana DOC, cui la Cantina Bulgarini è associata, si affiancano altri gioielli. Lugana Doc, Lugana Superiore Doc e Lugana Spumante Doc Metodo Classico sono in ottima compagnia con la selezione di Vini rossi, Vino rosato, Passito, Spumante Chardonnay Metodo Charmat e Grappa che Fausto Bulgarini ha creato dai suoi vigneti.

     Consuma questo prodotto responsabilmente.

    Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.

    Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

    il packaging del prodotto, seguendo le regole della

    raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

    NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI

    Segnaposto

    BULGARINI – FIOR DI LAGO VINO BIANCO

    Leggi tutto
    Guarda Ora
  • Il prezzo originale era: €19,00.Il prezzo attuale è: €18,05.

    LA CUCINA ITALIANA NON ESISTE – AME

    “Quando Gualtiero Marchesi, considerato il fondatore della nuova cucina italiana, negli anni Novanta consigliava di mettere la panna nella carbonara, a nessuno veniva in mente di scatenare autentiche guerre di religione come avviene oggi.” Alberto Grandi, professore di Storia del cibo e presidente del corso di laurea in Economia e Management all’Università di Parma, e Daniele Soffiati, suo sodale nel celeberrimo podcast DOI – Denominazione di Origine Inventata, ci spiegano perché la cucina italiana non esiste! È vero che i prodotti italiani sono buonissimi, spesso i migliori al mondo, ma è falso che abbiano origini leggendarie, perse nella notte dei tempi. Non è serio sostenere che Michelangelo faceva incetta di lardo ogni volta che passava per Colonnata, così come non è credibile che i milanesi abbiano insegnato agli austriaci a preparare la cotoletta. La ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un’invenzione recente e, di fatto, un’efficace trovata di marketing: la narrazione della tradizione è spesso l’ingrediente contemporaneo che rende i nostri piatti ancora più gustosi. La ricerca della coppia Grandi-Soffiati ci ricorda che fino a un recente passato gran parte degli italiani moriva di fame, mentre le élite si dilettavano con cuochi e buon cibo. Inoltre, molti piatti simbolo della “tradizionale” cucina italiana, dalla pizza alla pasta, non sarebbero stati possibili senza il fondamentale contributo dei migranti italiani, che tornarono da terre lontanissime con qualche soldo in tasca e prodotti alimentari praticamente sconosciuti fino al 1900. Con questo libro, vera e propria miniera di informazioni e curiosità, gli autori ci accompagnano in un ideale supermercato. Analizzando, scaffale per scaffale, la storia degli alimenti e dei piatti tipici, ci svelano che gli italiani sono ottimi cuochi proprio perché non sono mai stati vincolati da una tradizione di fatto inesistente, bensì sempre aperti alla cucina e agli ingredienti degli altri paesi del mondo.

    Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono

    il packaging del prodotto, seguendo le regole della

    raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.

    In offerta!

    LA CUCINA ITALIANA NON ESISTE – GRANDI SOFFIATI AME 2024

    Il prezzo originale era: €19,00.Il prezzo attuale è: €18,05.
    Aggiungi al carrello
    Guarda Ora