Toscana
Visualizzazione di 1-24 di 39 risultati
-
ANTINORI – BRANDY 700 ML
€25,60Aggiungi al carrelloGuarda Ora FIRENZE (FI) – La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità. L’azienda è tra i Soci Fondatori dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, realtà per la tutela, il sostegno e la promozione dei Marchi Storici d’Italia
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
ANTINORI GUADO AL TASSO – IL BRUCIATO BOLGHERI DOC ROSSO
Leggi tuttoGuarda Ora- €16,20
FIRENZE (FI) – La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità. L’azienda è tra i Soci Fondatori dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, realtà per la tutela, il sostegno e la promozione dei Marchi Storici d’Italia
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
ANTINORI GUADO AL TASSO – VERMENTINO BOLGHERI DOC
€16,20Aggiungi al carrelloGuarda Ora -
ANTINORI LA BRACCESCA – ACHELO CORTONA DOC SYRAH
€13,40Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €35,00
FIRENZE (FI) – La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità. L’azienda è tra i Soci Fondatori dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, realtà per la tutela, il sostegno e la promozione dei Marchi Storici d’Italia
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
ANTINORI TENUTA PIAN DELLE VIGNE – GRAPPA DI BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE 500 ML
€35,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €37,00
FIRENZE (FI) – La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità. L’azienda è tra i Soci Fondatori dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, realtà per la tutela, il sostegno e la promozione dei Marchi Storici d’Italia
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
ANTINORI TENUTA TIGNANELLO – GRAPPA DI TIGNANELLO 500 ML
€37,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora -
BANFI – LA PETTEGOLA VERMENTINO IGT TOSCANA
€9,40Aggiungi al carrelloGuarda Ora -
CASTELLO BANFI – ROSSO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA DOC 2020
€15,40Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €32,00
CORTONA (AR) – Una scelta dettata dalla passione per il vino e per il Syrah, un vitigno che trova nelle dolci colline di Cortona il luogo ideale per esprimersi. L’azienda è molto piccola, circa 2 ettari, ma con l unico obbiettivo di produrre un vino di grande livello cercando il massimo rispetto per la natura. In azienda sono stati aboliti i prodotti diserbanti e disseccanti fin da subito e in cantina pochissima solforosa aggiunta.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
DOVERI – L’USCIOLO SYRAH CORTONA DOC
€32,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €12,50
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – La Fattoria di Magliano è una giovane azienda vitivinicola di 97 ettari nata nel 1997 nel cuore della Maremma. Agostino Lenci, il suo fondatore, dopo aver concluso un’importante e lunga esperienza di imprenditore nel settore calzaturiero, ha deciso di seguire il sogno di diventare produttore di vino, scegliendo questa parte di Toscana perché affascinato da una campagna che ,nel rispetto di una secolare regola toscana, vede il lavoro dell’uomo orientato alla salvaguardia di un sano equilibrio del territorio che qui assume sfumature più selvagge e schive. La prima commercializzazione è del 2003. La fattoria e tutti i nostri vigneti sono situati in un paesaggio collinare che da un’altezza di 300 metri circa, digradando dolcemente, si apre sul Mar Tirreno, il Monte Argentario e l’Isola del Giglio. La struttura dei terreni in genere presenta un “medio impasto”: un’alta percentuale di sabbia, una discreta presenza di argilla, l’assenza di limo e una decisa ricchezza di scheletro. Sono terreni che permettono un buon ingresso idrico, una perfetta ossigenazione e grande penetrabilità delle radici. Sono queste caratteristiche che, insieme al sole e al vento proveniente dal mare, consentono di ottenere vini importanti, anche da uve bianche, di grande struttura e capaci di durare nel tempo. Questa preziosa struttura dei terreni, l’esposizione dei vigneti, le scarse precipitazioni annuali, un andamento climatico del tutto diverso dalla Toscana interna, favoriscono ed aiutano la conduzione biologica dei nostri vigneti. Già dal 2011, infatti, l’azienda adotta la conduzione biologica dei propri vigneti; tale scelta, dall’annata 2016, ci permette di avere la certificazione biologica per tutti i nostri vini.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI MAGLIANO – BRISSAIA MAREMMA TOSCANA ANSONICA DOC BIO
€12,50Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €10,90
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – La Fattoria di Magliano è una giovane azienda vitivinicola di 97 ettari nata nel 1997 nel cuore della Maremma. Agostino Lenci, il suo fondatore, dopo aver concluso un’importante e lunga esperienza di imprenditore nel settore calzaturiero, ha deciso di seguire il sogno di diventare produttore di vino, scegliendo questa parte di Toscana perché affascinato da una campagna che ,nel rispetto di una secolare regola toscana, vede il lavoro dell’uomo orientato alla salvaguardia di un sano equilibrio del territorio che qui assume sfumature più selvagge e schive. La prima commercializzazione è del 2003. La fattoria e tutti i nostri vigneti sono situati in un paesaggio collinare che da un’altezza di 300 metri circa, digradando dolcemente, si apre sul Mar Tirreno, il Monte Argentario e l’Isola del Giglio. La struttura dei terreni in genere presenta un “medio impasto”: un’alta percentuale di sabbia, una discreta presenza di argilla, l’assenza di limo e una decisa ricchezza di scheletro. Sono terreni che permettono un buon ingresso idrico, una perfetta ossigenazione e grande penetrabilità delle radici. Sono queste caratteristiche che, insieme al sole e al vento proveniente dal mare, consentono di ottenere vini importanti, anche da uve bianche, di grande struttura e capaci di durare nel tempo. Questa preziosa struttura dei terreni, l’esposizione dei vigneti, le scarse precipitazioni annuali, un andamento climatico del tutto diverso dalla Toscana interna, favoriscono ed aiutano la conduzione biologica dei nostri vigneti. Già dal 2011, infatti, l’azienda adotta la conduzione biologica dei propri vigneti; tale scelta, dall’annata 2016, ci permette di avere la certificazione biologica per tutti i nostri vini.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI MAGLIANO – HEBA MORELLINO DI SCANSANO DOCG BIO
€10,90Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €12,50
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – La Fattoria di Magliano è una giovane azienda vitivinicola di 97 ettari nata nel 1997 nel cuore della Maremma. Agostino Lenci, il suo fondatore, dopo aver concluso un’importante e lunga esperienza di imprenditore nel settore calzaturiero, ha deciso di seguire il sogno di diventare produttore di vino, scegliendo questa parte di Toscana perché affascinato da una campagna che ,nel rispetto di una secolare regola toscana, vede il lavoro dell’uomo orientato alla salvaguardia di un sano equilibrio del territorio che qui assume sfumature più selvagge e schive. La prima commercializzazione è del 2003. La fattoria e tutti i nostri vigneti sono situati in un paesaggio collinare che da un’altezza di 300 metri circa, digradando dolcemente, si apre sul Mar Tirreno, il Monte Argentario e l’Isola del Giglio. La struttura dei terreni in genere presenta un “medio impasto”: un’alta percentuale di sabbia, una discreta presenza di argilla, l’assenza di limo e una decisa ricchezza di scheletro. Sono terreni che permettono un buon ingresso idrico, una perfetta ossigenazione e grande penetrabilità delle radici. Sono queste caratteristiche che, insieme al sole e al vento proveniente dal mare, consentono di ottenere vini importanti, anche da uve bianche, di grande struttura e capaci di durare nel tempo. Questa preziosa struttura dei terreni, l’esposizione dei vigneti, le scarse precipitazioni annuali, un andamento climatico del tutto diverso dalla Toscana interna, favoriscono ed aiutano la conduzione biologica dei nostri vigneti. Già dal 2011, infatti, l’azienda adotta la conduzione biologica dei propri vigneti; tale scelta, dall’annata 2016, ci permette di avere la certificazione biologica per tutti i nostri vini.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI MAGLIANO – PAGLIATURA VERMENTINO MAREMMA TOSCANA DOC BIO
€12,50Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €16,00
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – La Fattoria di Magliano è una giovane azienda vitivinicola di 97 ettari nata nel 1997 nel cuore della Maremma. Agostino Lenci, il suo fondatore, dopo aver concluso un’importante e lunga esperienza di imprenditore nel settore calzaturiero, ha deciso di seguire il sogno di diventare produttore di vino, scegliendo questa parte di Toscana perché affascinato da una campagna che ,nel rispetto di una secolare regola toscana, vede il lavoro dell’uomo orientato alla salvaguardia di un sano equilibrio del territorio che qui assume sfumature più selvagge e schive. La prima commercializzazione è del 2003. La fattoria e tutti i nostri vigneti sono situati in un paesaggio collinare che da un’altezza di 300 metri circa, digradando dolcemente, si apre sul Mar Tirreno, il Monte Argentario e l’Isola del Giglio. La struttura dei terreni in genere presenta un “medio impasto”: un’alta percentuale di sabbia, una discreta presenza di argilla, l’assenza di limo e una decisa ricchezza di scheletro. Sono terreni che permettono un buon ingresso idrico, una perfetta ossigenazione e grande penetrabilità delle radici. Sono queste caratteristiche che, insieme al sole e al vento proveniente dal mare, consentono di ottenere vini importanti, anche da uve bianche, di grande struttura e capaci di durare nel tempo. Questa preziosa struttura dei terreni, l’esposizione dei vigneti, le scarse precipitazioni annuali, un andamento climatico del tutto diverso dalla Toscana interna, favoriscono ed aiutano la conduzione biologica dei nostri vigneti. Già dal 2011, infatti, l’azienda adotta la conduzione biologica dei propri vigneti; tale scelta, dall’annata 2016, ci permette di avere la certificazione biologica per tutti i nostri vini.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI MAGLIANO – SINARRA TOSCANA IGT NO SO2 BIO
€16,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €10,90
FIESOLE (FI) –La Fattoria di Poggiopiano, nel comune di Fiesole, a due passi dal centro storico di Firenze si trova al crocevia delle principali direttrici che congiungono le più importanti città d’arte della nostra Regione: Siena, Lucca, Pisa, San Gimignano… che si raggiungono in circa 45-60 minuti in auto ma anche con mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Firenze. Nonostante l’estensione limitata, il Chianti offre tante cose da vedere: merita sicuramente dedicare una giornata a questa zona, percorrendo la Via Chiantigiana, che prende avvio proprio a 6 km dalla Fattoria di Poggiopiano. Il Chianti non è soltanto una delle zone più apprezzate e conosciute della Toscana, ma è anche un ottimo vino e le degustazioni di vino sono una delle principali attrazioni di questa zona. Fare una degustazione ed un tour delle vigne della Fattoria di Poggiopiano è uno dei modi migliori per scoprire non solo la nostra azienda ed i nostri prodotti ma anche per approfondire la vostra conoscenza del Chianti, la sua storia e le sue tradizioni.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI POGGIOPIANO – COM’ERA IGT TOSCANA ROSSO BIO
€10,90Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €10,60
FIESOLE (FI) –La Fattoria di Poggiopiano, nel comune di Fiesole, a due passi dal centro storico di Firenze si trova al crocevia delle principali direttrici che congiungono le più importanti città d’arte della nostra Regione: Siena, Lucca, Pisa, San Gimignano… che si raggiungono in circa 45-60 minuti in auto ma anche con mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Firenze. Nonostante l’estensione limitata, il Chianti offre tante cose da vedere: merita sicuramente dedicare una giornata a questa zona, percorrendo la Via Chiantigiana, che prende avvio proprio a 6 km dalla Fattoria di Poggiopiano. Il Chianti non è soltanto una delle zone più apprezzate e conosciute della Toscana, ma è anche un ottimo vino e le degustazioni di vino sono una delle principali attrazioni di questa zona. Fare una degustazione ed un tour delle vigne della Fattoria di Poggiopiano è uno dei modi migliori per scoprire non solo la nostra azienda ed i nostri prodotti ma anche per approfondire la vostra conoscenza del Chianti, la sua storia e le sue tradizioni.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI POGGIOPIANO – ERTA AL MANDORLO IGT TOSCANA BIO
€10,60Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €16,40
FIESOLE (FI) – La Fattoria di Poggiopiano, nel comune di Fiesole, a due passi dal centro storico di Firenze si trova al crocevia delle principali direttrici che congiungono le più importanti città d’arte della nostra Regione: Siena, Lucca, Pisa, San Gimignano… che si raggiungono in circa 45-60 minuti in auto ma anche con mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Firenze. Nonostante l’estensione limitata, il Chianti offre tante cose da vedere: merita sicuramente dedicare una giornata a questa zona, percorrendo la Via Chiantigiana, che prende avvio proprio a 6 km dalla Fattoria di Poggiopiano. Il Chianti non è soltanto una delle zone più apprezzate e conosciute della Toscana, ma è anche un ottimo vino e le degustazioni di vino sono una delle principali attrazioni di questa zona. Fare una degustazione ed un tour delle vigne della Fattoria di Poggiopiano è uno dei modi migliori per scoprire non solo la nostra azienda ed i nostri prodotti ma anche per approfondire la vostra conoscenza del Chianti, la sua storia e le sue tradizioni.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI POGGIOPIANO – POGGIO GALARDI IGT TOSCANA BIO IN ANFORA
€16,40Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €10,60
FIESOLE (FI) –La Fattoria di Poggiopiano, nel comune di Fiesole, a due passi dal centro storico di Firenze si trova al crocevia delle principali direttrici che congiungono le più importanti città d’arte della nostra Regione: Siena, Lucca, Pisa, San Gimignano… che si raggiungono in circa 45-60 minuti in auto ma anche con mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Firenze. Nonostante l’estensione limitata, il Chianti offre tante cose da vedere: merita sicuramente dedicare una giornata a questa zona, percorrendo la Via Chiantigiana, che prende avvio proprio a 6 km dalla Fattoria di Poggiopiano. Il Chianti non è soltanto una delle zone più apprezzate e conosciute della Toscana, ma è anche un ottimo vino e le degustazioni di vino sono una delle principali attrazioni di questa zona. Fare una degustazione ed un tour delle vigne della Fattoria di Poggiopiano è uno dei modi migliori per scoprire non solo la nostra azienda ed i nostri prodotti ma anche per approfondire la vostra conoscenza del Chianti, la sua storia e le sue tradizioni.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FATTORIA DI POGGIOPIANO – ROSAÈ IGT ROSATO TOSCANA BIO
€10,60Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €15,50
ADRANO (CT) – La famiglia Spitaleri, che prende il nome nel 1102 dall’Ordine degli Ospitalieri, riconosciuti inventori del vino di marca più antico del mondo, fa vino in quest’area sin dal 14° secolo. Nel 1852 Felice Spitaleri, Marchese di Sant’Elia e Barone di Solicchiata, fa ritorno in Sicilia dal suo “grand tour” e fonda la casa vinicola come la conosciamo oggi. Pioniere nell’arte enologica Felice mette a frutto quanto appreso nel corso della lunga tappa oltralpe del viaggio e crea il primo taglio bordolese d’Italia, diventando cosi nel 1890 anche il primo fornitore ufficiale della Real Casa Savoia. Nel 1907 Antonino, discendente di Felice, interrompe la produzione commerciale e mantienere solamente alcune vigne per le necessità della famiglia. Oggi il Barone Arnaldo Spitaleri, i cui sforzi per riportare le tenute agli antichi fasti risalgono al 1997, guida Feudi Barone Spitaleri insieme al fratello Felice e ne e’ anche l’enologo. La famiglia Spitaleri detiene quindi tuttora le tenute unitamente ad altre proprietá nella Sicilia orientale dove coltiva rinomate arance. Sulla fertile colata lavica del 1607, in due aree vicine dove Felice aveva scavato un numero impressionante di terrazzamenti e strade, eretto oltre 100km di muri a secco ed innalzato un efficiente Chateau dedicato esclusivamente alla produzione del vino, seguendo la visione del 1852 Feudi Barone Spitaleri possiede solamente viti francesi che preferisce alle meno sofisticate ancorché più produttive varietà indigene. Oggi Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon rappresentano la combinazione ottimale tra il clima degli 800m sul livello del mare ed i generosi 80 ettari di terreno che formano la vigna Castello di Solicchiata. Le uve Pinot Nero danno invece il loro meglio con il clima piú fresco e il suolo piú sottile che caratterizzano i 35 ettari compresi ad una altezza tra i 1000 e i 1200m sul livello del mare e formanti la vigna Feudo del Boschetto.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
FEUDI BARONE SPITALERI – SECONDO DI CASTELLO SOLICCHIATA IGT SICILIA
€15,50Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €18,80
CASTAGNETO CARDUCCI (LI) – La storia dell’azienda inizia con Michele, varesino di nascita con origini sarde, ed è proprio nell’isola, da ragazzino, che nasce la passione per la terra, quella vera: duro lavoro e dedizione quotidiana. L’emozione di questa esperienza rivive con la stessa intensità nell’incontro con la Toscana, durante il periodo universitario alla facoltà di Agraria di Pisa. Michele inizia a lavorare come operaio nella fattoria Tringali Casanova a Castagneto Carducci dove impara che la cultura contadina è un immenso patrimonio da tutelare, con pazienza e rispetto. In azienda si coltivano pesche e fragole; il vino, invece, si produce in Maremma e viene venduto come prodotto da taglio. Nel 1991 pianta la prima vigna con la decisione di produrre un Bolgheri Rosso, il PIASTRAIA che non sia espressione solo di vitigni bordolesi o ricerca di gusto internazionale, ma che esprima una viticoltura più mediterranea e una tradizione più italiana. Perciò Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese e Syrah, tutte uve che in qualche modo lui conosce e identifica. Ma per la passione ad esplorare nuove possibilità e per la ferma convinzione che in ogni scelta di viticoltura serva una personale esperienza pratica, pianta anche una piccola porzione con Tempranillo, Grenache, Petit Verdot, cloni di Syrah e Teroldego. Nel ’93 inizia a collaborare con Ornellaia, come agronomo; qui intuisce le vere potenzialità dei vini realizzati in questo piccolo territorio e allarga la propria esperienza sul mercato internazionale di qualità. Bolgheri esplode, tanti investitori piantano vigneti seguendo i trend internazionali; Michele acquista tutti i terreni disponibili e vocati in vicinanza della sua cantina ma rimane fedele alla sua idea di partenza, ovvero realizzare vini più identitari possibile.Lo affianca in tutta questa avventura la moglie Lucia.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
MICHELE SATTA – BOLGHERI ROSSO DOC
€18,80Aggiungi al carrelloGuarda Ora CASTAGNETO CARDUCCI (LI) – La storia dell’azienda inizia con Michele, varesino di nascita con origini sarde, ed è proprio nell’isola, da ragazzino, che nasce la passione per la terra, quella vera: duro lavoro e dedizione quotidiana. L’emozione di questa esperienza rivive con la stessa intensità nell’incontro con la Toscana, durante il periodo universitario alla facoltà di Agraria di Pisa. Michele inizia a lavorare come operaio nella fattoria Tringali Casanova a Castagneto Carducci dove impara che la cultura contadina è un immenso patrimonio da tutelare, con pazienza e rispetto. In azienda si coltivano pesche e fragole; il vino, invece, si produce in Maremma e viene venduto come prodotto da taglio. Nel 1991 pianta la prima vigna con la decisione di produrre un Bolgheri Rosso, il PIASTRAIA che non sia espressione solo di vitigni bordolesi o ricerca di gusto internazionale, ma che esprima una viticoltura più mediterranea e una tradizione più italiana. Perciò Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese e Syrah, tutte uve che in qualche modo lui conosce e identifica. Ma per la passione ad esplorare nuove possibilità e per la ferma convinzione che in ogni scelta di viticoltura serva una personale esperienza pratica, pianta anche una piccola porzione con Tempranillo, Grenache, Petit Verdot, cloni di Syrah e Teroldego. Nel ’93 inizia a collaborare con Ornellaia, come agronomo; qui intuisce le vere potenzialità dei vini realizzati in questo piccolo territorio e allarga la propria esperienza sul mercato internazionale di qualità. Bolgheri esplode, tanti investitori piantano vigneti seguendo i trend internazionali; Michele acquista tutti i terreni disponibili e vocati in vicinanza della sua cantina ma rimane fedele alla sua idea di partenza, ovvero realizzare vini più identitari possibile.Lo affianca in tutta questa avventura la moglie Lucia.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
MICHELE SATTA – COSTA DI GIULIA BOLGHERI BIANCO DOC
Leggi tuttoGuarda Ora- €12,40
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – Montecivoli nasce nei primi anni del novecento come podere mezzadrile della Tenuta Vivarelli Colonna. Questa famiglia fu infatti protagonista, all’inizio del secolo scorso, di un’importante azione di trasformazione del territorio di Magliano in Toscana, allora prevalentemente boschivo. Le nuove unità poderali prevedevano tra le altre dotazioni la costruzione di una grande casa colonica, riconoscibile per la forma e il tipico colore rosa, ottenuto mescolando l’ossido di ferro alla malta dell’intonaco esterno. Nel 1992 due amici, Decio Oberholtzer e Francesco Prosperetti, rilevano l’azienda e iniziano un’opera di riqualificazione ambientale attraverso la riforestazione di 15 ettari, mentre il recupero del vecchio oliveto e l’impianto dei nuovi vigneti permettono la valorizzazione della superficie restante. Da subito la scelta produttiva è decisa ed orientata verso l’agricoltura biologica, quale unica strada per garantire la conservazione dell’ambiente incontaminato della Maremma.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
MONTECIVOLI – MORELLINO DI SCANSANO DOCG BIO
€12,40Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €10,90
MAGLIANO IN TOSCANA (GR) – Montecivoli nasce nei primi anni del Novecento come podere mezzadrile della Tenuta Vivarelli Colonna. Questa famiglia fu infatti protagonista, all’inizio del secolo scorso, di un’importante azione di trasformazione del territorio di Magliano in Toscana, allora prevalentemente boschivo. Le nuove unità poderali prevedevano tra le altre dotazioni la costruzione di una grande casa colonica, riconoscibile per la forma e il tipico colore rosa, ottenuto mescolando l’ossido di ferro alla malta dell’intonaco esterno. Nel 1992 due amici, Decio Oberholtzer e Francesco Prosperetti, rilevano l’azienda e iniziano un’opera di riqualificazione ambientale attraverso la riforestazione di 15 ettari, mentre il recupero del vecchio oliveto e l’impianto dei nuovi vigneti permettono la valorizzazione della superficie restante. Da subito la scelta produttiva è decisa ed orientata verso l’agricoltura biologica, quale unica strada per garantire la conservazione dell’ambiente incontaminato della Maremma.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
MONTECIVOLI – VERMENTINO DOC BIO
€10,90Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €45,00
MONTALCINO (SI) – “Ogni annata è una sfida, un’avventura, sopratutto in questi ultimi anni dove i cambiamenti climatici mettono a dura prova le vigne, la terra e le persone che la vivono tutti i giorni. Il lavoro delle aziende si fa sempre più difficile, per mantenere lo stile che distingue un vino dall’altro, noi cerchiamo di dare sempre il massimo anno dopo anno.” Il nostro impegno ininterrotto nei consorzi di Brunello e Rosso di Montalcino, così come nell’Orcia DOC, trascende la semplice adesione agli elevati standard qualitativi. È il riflesso della nostra aspirazione a contribuire attivamente alla valorizzazione e protezione dell’identità vinicola di queste aree. Vi presentiamo una collezione di vini che sono un invito a scoprire e rivivere l’essenza profonda di Montalcino. Ogni sorso offre un’esperienza sensoriale che viaggia attraverso la storia, celebrando al contempo l’innovazione e l’eccellenza del savoir-faire enologico. Federico Bartolomei
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
PODERNUOVO – BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
€45,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora - €18,00
MONTALCINO (SI) – “Ogni annata è una sfida, un’avventura, sopratutto in questi ultimi anni dove i cambiamenti climatici mettono a dura prova le vigne, la terra e le persone che la vivono tutti i giorni. Il lavoro delle aziende si fa sempre più difficile, per mantenere lo stile che distingue un vino dall’altro, noi cerchiamo di dare sempre il massimo anno dopo anno.” Il nostro impegno ininterrotto nei consorzi di Brunello e Rosso di Montalcino, così come nell’Orcia DOC, trascende la semplice adesione agli elevati standard qualitativi. È il riflesso della nostra aspirazione a contribuire attivamente alla valorizzazione e protezione dell’identità vinicola di queste aree. Vi presentiamo una collezione di vini che sono un invito a scoprire e rivivere l’essenza profonda di Montalcino. Ogni sorso offre un’esperienza sensoriale che viaggia attraverso la storia, celebrando al contempo l’innovazione e l’eccellenza del savoir-faire enologico. Federico Bartolomei
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
PODERNUOVO – GEMMA TOSCANA BIANCO IGT VERMENTINO
€18,00Aggiungi al carrelloGuarda Ora