VINI ROSATI
Visualizzazione di 1-18 di 32 risultati
TUGLIE (LE) – Tuglie, terra dove i nostri padri ci hanno insegnato a plasmare queste uve, dove grandi vini nascono nelle vigne curate e protette da mani coraggiose e laboriose capaci di potare viti, selezionare uve ed accompagnare in cantina solo i grappoli più belli, è il polmone e il fulcro in cui le nostre energie prendono forma, è il centro in cui l’Azienda Vinicola Michele Calò e Figli, dal 1954, ha il suo cuore produttivo. I nostri vigneti, situati nelle zone più favorevoli dei comuni di Tuglie, Alezio, Parabita e Sannicola sono terreni con caratteristiche differenti tra loro ma che conferiscono ai vini sfumature incredibilmente varie dando uve pregiate che vengono selezionate con cura e pressate “sofficemente”. È immensa la passione dedicata insieme all’amore profuso in questo mestiere così antico e pur così moderno. Un mestiere che deve saper unire le migliori tradizioni con le nuove conoscenze, riuscire a mettere insieme vitigni diversi calibrandoli sapientemente, così da ottenere un prodotto perfetto per sapore, colore e profumo.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
CALÒ M&F – MJERE IGT SALENTO ROSATO
LO PRENDO!- €15,20
RIONERO IN VULTURE (PZ) – La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da generazioni.
E’ da questa tradizione che nasce, nel 1998, l’azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l’Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio. Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità. L’azienda Cantine del Notaio al fine di assicurare costantemente ai propri clienti un livello di qualità elevato ha implementato un Sistema Qualità, certificato da CERTIQUALITY, in cui tutti i processi dell’intera filiera produttiva sono monitorati. L’obiettivo del miglioramento continuo viene realizzato partendo dalla coltivazione della vite, passando per la trasformazione dell’uva in vino, per l’affinamento del vino in botti presso grotti naturali fino alla vendita e alla spedizione dei prodotti confezionati.Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
Disponibile
CANTINE DEL NOTAIO – IL ROGITO IGT BASILICATA ROSATO
€15,20LO PRENDO! -
CANTINE VOLPETTI – LE PIANTATE ROSA DI MARE SYRAH IGT LAZIO ROSATO
€8,00LO PRENDO! -
CARDEA – ROSAE CABERNET FRANC IGT
€16,40LO PRENDO! -
CASALE DEL GIGLIO – ALBIOLA ROSATO IGT LAZIO
€10,80LO PRENDO! -
CASCINA DEGLI ULIVI – SEMPLICEMENTE VINO ROSATO BIO BIODINAMICO
€17,60LO PRENDO! -
CASTELLI – IO E LEI CANAIOLO ROSATO IGT
€11,30LO PRENDO! - €6,60
SALINA (ME) – L’arcipelago eoliano, di origine vulcanica, rappresenta uno splendido scenario naturale d’attrazione turistica per le sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche uniche: il mare cristallino, le mirabili insenature, le spiagge e i tramonti dai caldi colori. Tra tutte le isole, Salina è certamente quella che più delle altre ha saputo salvaguardare e valorizzare la produzione del vino Malvasia. Qui si pratica quella che si definisce “viticoltura eroica”: l’impianto del vigneto, difficile per la morfologia del terreno, è realizzato a terrazze con i tipici muretti a secco e costituito da piccoli appezzamenti con filari disposti su terreni scoscesi di origine vulcanica, ricchi di sostanze organiche e minerali. Gli allevamenti a spalliera o controspalliera permettono esclusivamente operazioni condotte a mano. L’irrigazione nel vigneto è assente e questo determina stress severi sulla pianta durante il mese estivo. La vendemmia avviene nella prima decade di settembre sia per i vini bianchi, che per l’uva Malvasia destinata poi alla produzione della nostra Malvasia secca (Secca del Capo).
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
Esaurito
COLOSI – CARIDDI ROSATO DOC SICILIA
€6,60LO PRENDO! - €14,00
SAN MARCO ARGENTANO (CS) – Cretapaglia nasce nel 2017 per volontà di Antonello Canonico, già fondatore de L’Acino dieci anni prima, una delle Cantine che hanno contribuito allo sviluppo dell’enologia calabrese degli ultimi anni; Antonello ha fondato Cretapaglia a San marco Argentano, a 600 mt s.l.m. dove coltiva 3 Ha di vigne. Vigne recuperate dall’abbandono, ed in passato spesso dedicate alle necessità familiari o ai piccoli commerci locali per chi è rimasto dopo le massicce migrazioni di fine ‘800 e metà ‘900. Il rappporto con gli anziani della zone, vere memorie storiche dei luoghi, ha portato al recupero di uve quali: Mantonico, Magliocco, Greco Nero, Guardavalle, Zibibbo. Coltivazioni rigorosamente biologiche, vini leggeri, freschi, godibili in ogni momento della giornata, caratterizzano le produzioni di Cretapaglia.
Consuma questo prodotto responsabilmente.
Effettuando l’ordine dichiari di aver raggiunto l’età legale di 18 anni.
Ti ricordiamo di smaltire correttamente gli elementi che compongono
il packaging del prodotto, seguendo le regole della
raccolta rifiuti in vigore nel tuo Comune. Grazie.
NON CONDIVIDERE CON PERSONE MINORENNI QUESTE INFORMAZIONI
CRETAPAGLIA – NUVA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA BIO
€14,00LO PRENDO! -
DI MARZIO – LE VAGNERE IGT ROSATO LAZIO BIO
€14,50LO PRENDO! -
FALESCO – TELLUS ROSATO DI SYRAH IGT
€10,60LO PRENDO! -
FATTORIA DI POGGIOPIANO – ROSAÈ IGT ROSATO TOSCANA BIO
€12,50LO PRENDO! -
HAAS FRANZ – PINOT NERO ROSÉ IGT VIGNETI DELLE DOLOMITI
€20,50LO PRENDO! -
KLOSTERHOF – SUMMER PINOT NERO ROSÉ DOC ALTO ADIGE
€18,50LO PRENDO! -
LAGEDER – LAGREIN ROSÉ DOC ALTO ADIGE BIO BIODINAMICO
€13,20LO PRENDO! -
LORENZO BONGIOVANNI – ROSA GENTILE IGT VALLAGARINA ROSATO DI ENANTIO BIO
€17,50LO PRENDO!